Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Una sosta speciale sulla A1: l'Agriturismo Mulino degli Elfi

I viaggi di GiaGi

Condividi su:

Se vi trovate sulla A1 tra Bologna e Firenze, in viaggio verso il mare del Sud Italia oppure rientrando in città dopo una vacanza, ed avete voglia di fare una pausa, abbiamo il posto che fa per voi! Proprio al confine tra Emilia-Romagna e Toscana c’è l’Agriturismo Mulino degli Elfi, un posto speciale, che abbiamo scoperto di recente e che si trova proprio a pochi chilometri dall’uscita dell’autostrada.

Uscendo a Pian del Voglio o a Roncobilaccio, se siete sulla Panoramica, oppure a Badia, se siete sulla Direttissima, dopo qualche curva arriverete sulla SP8, all’altezza del fiume Setta, dove vi aspetta questo antico mulino risalente al 1700, costruito interamente in pietra. Il fiume scorre proprio accanto e si intravede tra le fronde degli alberi: insomma, ci si trova immersi in un’atmosfera magica!

Può essere comodo parcheggiare sul ciglio della provinciale e scendere a piedi (sono circa 600 metri di passeggiata), per godersi il paesaggio ed evitare le curve sulla strada stretta e ripida, ma volendo si può arrivare già in macchina. Una volta entrati nel mulino si avverte subito un buon profumo provenire dalla cucina e mentre si salgono le scale per arrivare alla sala da pranzo, non si può fare a meno di girare lo sguardo per ammirare l’interno molto curato. Il personale è gentilissimo e vi farà accomodare al tavolo, sotto ad un meraviglioso tetto sorretto dalle travi di castagno conservate benissimo.

Il menu è fisso, preparato con ingredienti locali di ottima qualità: con 30 euro mangerete un antipasto, due primi, un secondo di carne con due contorni, dolce fatto in casa, caffè, acqua e vino. Le porzioni sono generose, ma il cibo non è pesante ed è squisito e si spazzola tutto con gusto. Volendo, al momento della prenotazione, potrete ordinare fiorentina o cacciagione. Una volta concluso il pasto potrete aiutarvi nella digestione con uno dei buonissimi liquori preparati in casa oppure comprare un vasetto di marmellata ai frutti di bosco o al peperoncino. Se avete tempo, dopo aver mangiato potrete concedervi un po’ di relax sulle rive del fiume, osservando l’acqua che scorre, prima di riprendere la macchina e ripartire.

Baragazza, Castiglione dei Pepoli (Bo), maggio 2025.

Condividi su:

Seguici su Facebook