Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"I figli degli altri", "Ti mangio il cuore", "È stato tutto bello - Storia di Paolino e Pablito": tre film in uscita

Lo sguardo indiscreto della settima arte

Redazione
Condividi su:

-"I figli degli altri"
Data di uscita: 22 settembre 2022
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2022
Regia: Rebecca Zlotowski
Attori: Virginie Efira, Roschdy Zem, Chiara Mastroianni, Mireille Perrier, Frederick Wiseman, Henri-Noël Tabary

I figli degli altri, il film diretto da Rebecca Zlotowski, racconta la storia di Rachel (Virgine Efira), una donna di 40 anni, senza figli e innamorata della sua vita, condita dai suoi studenti, dai suoi amici e dalle lezioni di chitarra. Quando conosce Ali, si innamora di lui, ma l'uomo ha una figlia di 4 anni, Leila.
Sin da subito Rachel stringe un forte legame con la bambina e si prendere cura di lei come farebbe una vera madre. È così che ben presto il desiderio di avere una famiglia tutta sua cresce sempre di più in lei, ma il tempo non perdona...

-"Ti mangio il cuore"
Data di uscita: 22 settembre 2022
Genere: Drammatico
Anno: 2022
Regia: Pippo Mezzapesa
Attori: Elodie, Francesco Patanè, Lidia Vitale, Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Giovanni Trombetta, Letizia Cartolaro, Michele Placido, Brenno Placido, Giovanni Anzaldo, Gianni Lillo

Ti mangio il cuore, film diretto da Pippo Mezzapesa, è incentrato sulla Quarta Mafia, l'organizzazione meno conosciuta tra quelle criminali in Italia. Nonostante la poca notorietà, è tanto pericolosa quanto le altre ed è radicata nella parte alta della Puglia, quella comandata dalle famiglie malavitose della Società foggiana e i Montanari del Promontorio.
Tra gli altopiani del Gargano vi sono due famiglie, i Malatesta e i Camporeale, che si contengono il territorio e sono rivali da moltissimo tempo, tanto da essersi già sfidati in passato in contese che hanno portato solo sangue e morte. La faida tra i due clan viene riaccesa quando Andrea Malatesta, erede della casata mafiosa, e Marilena, moglie del boss dei Camporeale, si innamorano. Si tratta di un amore impossibile da realizzare, non solo perché lei è sposata, ma soprattutto perché proibito. Ed è proprio questo amore tormentato e passionale a innescare la miccia che porterà allo scontro e in seguito a una guerra tra le famiglie...

-"È stato tutto bello - Storia di Paolino e Pablito"
Data di uscita: 19 settembre 2022
Genere: Documentario, Biografico
Anno: 2022
Regia: Walter Veltroni
Attori: Antonio Cabrini, Marco Tardelli

È stato tutto bello - Storia di Paolino e Pablito, film diretto da Walter Veltroni, è un documentario che tramite interviste, materiali d'archivio e filmati privati ripercorre la vita e la carriera di Paolo Rossi, coniugando in lui le figure sia di Paolino che di Pablito. Il gracile Paolino, nato da una famiglia proletaria, si reca ogni giorno nell'oratorio della sua città, Prato, per giocare a cacio con i suoi coetanei. Il suo talento, però, viene subito notato e a soli 14 anni è convocato nella giovanile della Juventus, che lo porta a lasciare il suo paese natale per trasferirsi a Torino. Purtroppo la sua carriera inizia con qualche ostacolo, perché Paolo si rompe per ben tre volte il menisco, ma si riprende ogni volta con più forza e ben presto diventa capocantiere.
Nel cuore degli italiani, però, vi entra grazie ai Mondiali del '78 in Argentina, che lo rendono noto al mondo come Pablito. La sua carriera successivamente subisce un'altra battuta d'arresto, a causa del suo coinvolgimento nel calcio scommesse. Nonostante venga assolto dalle accuse, Pablito rimane lontano dal campo di gioco per ben due anni, fino a quando Enzo Berazot, che non ha mai perso la stima nei suoi confronti, non lo convoca per i Mondiali '82 in Spagna, dove quello che un tempo era il piccolo Paolino ha fatto la storia del calcio.

Condividi su:

Seguici su Facebook