Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"TOGETHER", "LE CITTÀ DI PIANURA", "L'ISOLA DI ANDREA": i film in uscita nei prossimi giorni

Lo sguardo indiscreto della settima arte

Redazione
Condividi su:

-TOGETHER
Data di uscita: 01 ottobre 2025
Genere: Horror
Anno: 2025
Regia: Michael Shanks
Attori: Alison Brie, Dave Franco, Damon Herriman, Sunny S. Walia, Jack Kenny, Mia Morrissey, Sarah Lang, Karl Richmond, MJ Dorning, Tom Considine, Charlie Lees, Melanie Beddie, Rob Brown
Together, film diretto da Michael Shanks, racconta la storia di Tim e Millie. I due sono una giovane coppia e si amano. Musicista lui, insegnante lei, la loro relazione giunge a un punto di svolta quando si trasferiscono in un paesino sperduto tra boschi e campagna, lontani da tutto ciò che conoscono e che è loro familiare. Mentre i due cercano di adattarsi alla nuova situazione, l'incontro con una misteriosa forza sovrannaturale darà una brusca sferzata al loro rapporto, rendendoli letteralmente inseparabili.
I due protagonisti del film sono Alison Brie e Dave Franco.

-LE CITTÀ DI PIANURA
Data di uscita: 02 ottobre 2025
Genere: Commedia
Anno: 2025
Regia: Francesco Sossai
Attori: Filippo Scotti, Sergio Romano, Pierpaolo Capovilla, Roberto Citran, Andrea Pennacchi
Le Città di Pianura, il film diretto da Francesco Sossai, si svolge in Veneto e segue la storia di Carlobianchi e Doriano (Sergio Romano e Pierpaolo Capovilla), due amici che hanno passato i cinquanta ma che si sentono ancora ragazzini, ostinatamente aggrappati a un’eterna adolescenza.
La loro vita è fatta di bevute e di notti interminabili in cui fanno immancabilmente le ore piccole, inseguendo sogni sfocati. Senza un soldo e senza una meta precisa, hanno un solo rituale sacro: l’ultimo giro da un bar all’altro, come se nel fondo di un bicchiere potessero ancora trovare un senso. Durante una di queste serate storte, incrociano per caso Giulio (Filippo Scotti), un giovane studente di architettura dall’animo gentile e lo sguardo sognatore.
Quello che doveva essere solo un incontro bizzarro si trasforma in un viaggio surreale attraverso la piatta vastità della pianura veneta, tra rotonde deserte, luci al neon e silenzi interrotti dal rombo del motore. A bordo di un’auto sgangherata e con due compagni improbabili al fianco, Giulio si ritrova a scoprire un altro modo di guardare al mondo, all’amore e al suo futuro. Un road movie malinconico e ironico, che si muove al ritmo lento di una sbornia che passa, lasciando il retrogusto dolceamaro della verità.

-L'ISOLA DI ANDREA
Data di uscita: 02 ottobre 2025
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Regia: Antonio Capuano
Attori: Teresa Saponangelo, Vinicio Marchioni, Andrea Migliucci
L'Isola di Andrea, il film diretto da Antonio Capuano, racconta la storia di Marta e Guido (Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni), una coppia di quarantenni ormai separata che decide di rivolgersi al tribunale per ottenere una sentenza definitiva sulla custodia del loro unico figlio di otto anni, Andrea (Andrea Migliucci).
Quella che avrebbe dovuto essere una semplice chiarificazione legale si trasforma ben presto in una battaglia giudiziaria lunga, logorante e imprevedibile, in cui ogni parola diventa un’arma e ogni ricordo si trasforma in un terreno di scontro. Il film ricostruisce con precisione e intensità emotiva le fasi di questa vicenda estenuante, fatta di udienze, perizie e testimonianze che obbligano i protagonisti a confrontarsi con se stessi e con le proprie contraddizioni più profonde. Attraverso colloqui serrati e momenti di analisi, Marta e Guido si trovano costretti a rivivere e riconsiderare ogni frammento della loro storia, in un processo che li spoglia e li mette a nudo, senza lasciare scampo.
Nessuno ne uscirà indenne, soprattutto il piccolo Andrea, che soffre il tempo sottratto e il sentirsi conteso tra due genitori cui vuole bene allo stesso modo. Un dramma intimo, lucido e spietato, che racconta la fragilità dei legami familiari quando la giustizia diventa l’unico arbitro possibile e l’equilibrio, sempre incerto, sembra l’unico traguardo raggiungibile.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook