Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"La banda dei carusi", "Come d'aria", "Delitto impunito": la classifica dei libri

Leggiamo un libro insieme

Redazione
Condividi su:


"La banda dei carusi" di Cristina Cassar Scalia

Da quando si è trasferita sotto l’Etna, al vicequestore Vanina Guarrasi non era mai successo di lasciarsi coinvolgere tanto da un caso. Ma ora il brutale omicidio su cui deve indagare è quasi un fatto personale. Per lei, per la sua squadra e per un gruppo di «carusi» che già in passato le è stato d’aiuto.

In una mattina di aprile, alla Playa, l’unica spiaggia sabbiosa di Catania, viene scoperto il cadavere di Thomas Ruscica, qualcuno lo ha ucciso con un colpo di rastrello alla testa. Thomas era uno dei «carusi» di don Rosario Limoli, parroco di frontiera che opera nel difficile quartiere di San Cristoforo. Vanina lo conosceva: un ragazzo con una famiglia e un passato pesanti alle spalle, però determinato a rifarsi una vita e ad aiutare altri come lui. Criminalità organizzata o delitto passionale? Questo è il dilemma che da subito si trova davanti la polizia. Finché gli indizi non cominciano a convergere tutti sulla stessa persona.


-"Come d'aria" di Ada D'Adamo

Libro vincitore del Premio Strega 2023
Libro vincitore del Premio Strega Giovani 2023
Libro vincitore del Premio Mondello 2023 - Opera italiana
Libro vincitore del Premio Flaiano Speciale alla memoria 2023

Un racconto di straordinaria forza e verità, in cui ogni istante vissuto è offerto al lettore come dono.

Daria è la figlia, il cui destino è segnato sin dalla nascita da una mancata diagnosi. Ada è la madre, che sulla soglia dei cinquant'anni scopre di essersi ammalata. Questa scoperta diventa occasione per lei di rivolgersi direttamente alla figlia e raccontare la loro storia. Tutto passa attraverso i corpi di Ada e Daria: fatiche quotidiane, rabbia, segreti, ma anche gioie inaspettate e momenti di infinita tenerezza. Le parole attraversano il tempo, in un costante intreccio tra passato e presente. Un racconto di straordinaria forza e verità, in cui ogni istante vissuto è offerto al lettore come un dono.


-Delitto impunito di Georges Simenon

Con l'arrivo di un nuovo inquilino nella pensione tutti gli equilibri saltano e questa storia diventa lo scenario di un giallo che, come sempre ci ha abituati lo scrittore belga, si gioca soprattutto fra le nefandezze della mente.

«Certe volte aspettava con un’impazienza che rasentava l’angoscia quell’improvvisa lacerazione dell’aria provocata dallo scoppio di voci di duecento bambini che si riversavano fuori dalle aule per la ricreazione. Sembrava quasi che tutte le mattine, pochi istanti prima di quel fuoco d’artificio sonoro, regnasse un silenzio più profondo, come se l’intero quartiere fosse in attesa.»

 

Condividi su:

Seguici su Facebook