-L'amore non è mai a prima vista di Anna Premoli
Autrice N.1 in classifica dopo anni sulla cresta dell’onda come fondatore di Zero, una delle app social più famose in circolazione, Benjamin Waters ha deciso di lasciare tutto per condurre una vita ritirata. Nerd milionario, acquista una villa enorme a Laguna Beach con un unico obiettivo: rifuggire le persone e starsene tranquillo e in solitudine. È davvero una sorpresa spiacevole per lui scoprire che la sua nuova vicina altri non è che Ava Fisher, una popstar di fama internazionale. Nel giro di pochi giorni, complice una festa un po’ troppo scatenata, i due fanno scintille e tra loro si scatena una guerra senza esclusione di colpi sul confine delle rispettive proprietà. Eppure, tra un dispetto e una vendetta, l’antipatia si accende di passione e Ava e Benjamin si scoprono per certi versi molto più simili di quanto immaginavano. Dopotutto, riusciranno a seppellire le armi e ad arrendersi all’amore? Lei è una star internazionale. Lui detesta i riflettori. Una commedia romantica e appassionata, firmata da Anna Premoli, l’autrice sempre in testa alle classifiche. Vincitrice del Premio Bancarella «Tutti hanno un loro supereroe, alcuni hanno Superman, altri Wonder Woman, altri ancora Cristiano Ronaldo: il mio è Anna Premoli.» Federica Bosco «Una narrazione ironica e leggera.» Vanity Fair «Una delle penne più amate in Italia.» D Repubblica.it Anna Premoli È nata nel 1980 in Croazia; vive a Milano dove si è laureata alla Bocconi. Il suo romanzo d’esordio, Ti prego lasciati odiare, è stato un libro fenomeno: per mesi ai primi posti nella classifica, ha vinto il Premio Bancarella. Con la Newton Compton ha pubblicato anche Come inciampare nel principe azzurro, Finché amore non ci separi, Tutti i difetti che amo di te, Un giorno perfetto per innamorarsi, L’amore non è mai una cosa semplice, L’importanza di chiamarti amore, È solo una storia d’amore, Un imprevisto chiamato amore, Non ho tempo per amarti, L’amore è sempre in ritardo, Questo amore sarà un disastro, Molto amore per nulla, Tutto a posto tranne l’amore, Non sono una signora, Sfida all’ultimo bacio, Un amore sulla neve, In amore vince chi rischia, Tutto troppo complicato e L'amore non è mai a prima vista. Tre di questi titoli sono stati opzionati da case di produzione cinematografica.
-Una conquista fuori menù di Felicia Kingsley
Dall'autrice del bestseller Due cuori in affitto Tra gli agenti speciali dell’FBI, Dwight Faraday è il migliore: anticonformista, dal fascino ribelle, detiene il record imbattuto di indagini risolte sotto copertura. È anche un cuoco provetto, dunque è l’ideale per infiltrarsi nella brigata del ristorante italiano che appartiene alla famiglia Villa, sospettata di avere legami con la malavita di New York. Dwight, però, non ha fatto i conti con Julia Villa, la figlia del proprietario: ragazza tosta e determinata a guidare gli “affari” di famiglia, lo detesta sin dal loro primo, tempestoso incontro ed è intenzionata a fargli capire chi comanda. Con la missione a rischio, Dwight è costretto a cambiare piano: conquistare Julia per raccogliere le informazioni di cui ha bisogno. Tra schermaglie affilate, sfide a colpi di fuori menù e provocazioni al peperoncino, Dwight è pronto a scovare la ricetta giusta per arrivare al cuore di Julia, che sembra ostinatamente immune al suo fascino. Ma se alla fine fosse proprio l’inafferrabile agente Faraday a farsi prendere per la gola? In cucina non ha mai fatto così caldo… L’autrice in testa a tutte le classifiche torna con una commedia romantica e infuocata. «Le storie di Felicia Kingsley sono una ventata di gioia.» la Repubblica «Una nuova trama romantica da Top Ten per Felicia Kingsley.» **Corriere della Sera Due chef che si detestano. Una sfida che accende il cuore. Tutto vale in amore e in cucina...** Felicia Kingsley È nata nel 1987, vive in provincia di Modena e lavora come architetto. Con la Newton Compton ha pubblicato Matrimonio di convenienza; Stronze si nasce; Una Cenerentola a Manhattan; Due cuori in affitto; La verità è che non ti odio abbastanza; Prima regola: non innamorarsi; Bugiarde si diventa; Non è un paese per single, che diventerà presto un film; Ti aspetto a Central Park; Una ragazza d'altri tempi, che ha esordito al primo posto delle classifiche; Una conquista fuori menù; i romanzi brevi Il mio regalo inaspettato e Appuntamento in terrazzo e le novelle Innamorati pazzi e Lo Spezzacuori. Ha inoltre ideato il diario di lettura Booklover. Autrice dell'anno ai TikTok Book Awards, i suoi romanzi sono pubblicati in sedici Paesi.
-Nel nulla di Sarah Pearse
Autrice del bestseller Il sanatorio Kier Templer vive la sua vita on the road. Soprannominata “la figlia del mostro” dopo l’efferato crimine della madre, si è lasciata alle spalle la sua città natale e il suo gemello. Una cosa, però, la lega ancora al fratello: le mappe dei luoghi in cui è stata, che crea e gli invia a ogni nuovo viaggio. Un giorno di lei si perdono le tracce nel parco nazionale del Portogallo. La detective Elin Warner giunge nello stesso parco insieme a suo fratello Isaac, in un viaggio per ritrovare il loro rapporto, ma quando scoprono l’ultima e inquietante mappa di Kier, capiscono che la donna non è scomparsa volontariamente. I pochi sconosciuti che si trovano nell’isolato campeggio cominciano a serrare le fila di fronte alle loro domande, e la bellezza selvaggia del parco inizia a diventare sinistra. Elin e Isaac devono districare gli indizi per scoprire cosa è realmente successo a Kier.?Quando si segue una pista, però, bisogna stare attenti a guardarsi le spalle... Se ti perdi in questi boschi oscuri, ?una mappa non basterà per tornare indietro... «Una trama che ricorda le montagne russe,?una protagonista forte e assolutamente accattivante e una voce letteraria avvincente. Geniale!» Jeffery Deaver «Minaccioso, angosciante... echi di Hitchcock e du Maurier.» Daily Mail «Brividi lungo la schiena e colpi di scena che non vi aspettate. Una lettura obbligata.» Richard Osman «Un romanzo inquietante che mi ha tenuta completamente con il fiato sospeso.» ?Reese Witherspoon Sarah Pearse Vive nel Devon. Il suo thriller d’esordio, Il sanatorio, è diventato immediatamente un bestseller sia negli Stati Uniti che nel Regno Unito. È rimasto per settimane ai primi posti delle classifiche del «Sunday Times» e del «New York Times» e i diritti di traduzione sono stati venduti in 30 Paesi. La Newton Compton ha pubblicato anche Il santuario e Nel nulla.