IL BULDOGUE FRANCESE:
E' sempre difficile risalire alle origini di un cane, ma sul buldogue Francese abbiamo una certezza... esso proviene dalla Gran Bretagna ed e' un diretto discendente dell Old English Bull Dog.
Nelle vene del Buldogue francese scorre un miscuglio di sangue Terrier che gli dona allegria e vivacità, e sangue di Molosso che gli trasmette sicurezza e capacità di sopportazione.
Tutto ciò ha creato un indole estramamente accattivante che rende il Buldogue Francese un compagno adattissmo a tutte le persone.
E' capace di stupire chiunque con le sue esibizioni; ama moltissimo i bambini con i quali giocherebbe per ore, sopportando con particolare pazienza l' irruenza infantile e i giochi pesanti, senza mai mostrare la minima aggressività.
CARATTERERISTICHE MORFOLOGICHE
MANTELLO
PELO bel pelo raso, fitto, lucido e soffice
COLORE - fulvo uniforme, striato o no, o con macchie limitate (bringé)
- fulvo, striato o no, con macchie di media grandezza o predominanti (caille).
Tutte le sfumature fulve sono ammesse, dal rosso al marrone leggero (caffèlatte).
I soggetti interamente bianchi sono classificati nei “striati fulvi con
macchie bianche predominanti”, nuove colorazione come marlen o blu con occhi azzurri.
Quando un cane ha un naso molto scuro, occhi scuri con bordi palpebrali
scuri, alcune depigmentazioni del muso...scopritelo adottandone o acquistandone uno.
TAGLIA E PESO: il peso non deve essere inferiore a 8 kg. né sopra i 14 kg,
Per un Bouledogue in buone condizioni la taglia deve essere proporzionata al peso.
L'importantee' che il Buldogue Francese venga amato e sarà il cane piu' felice del mondo, indipendentemente se potra' scorazzare o rimanere in casa sul tappeto a guardare la tv.
Questo e' il BULDOGUE FRANCESE il cane non cane!
Consigliato ai figli unici, alle famiglie con casi di depressioni.
Da circa 6 anni allevo questa razza e sono riuscito assieme a degli specialisti a modificare la canna nasale del cane Buldogue francese evitando cosi ai nostri cuccioli problemi respiratori essendo essi Ipertipici e macrocefali.
Nella prossima rubrica tratteremo la razza del Maltese, un saluto peloso a tutti dal vostro LUCA LONGO