20 LUGLIO: FESTA NAZIONALE DELLA COLOMBIA
Anche ques'anno la Colombia festeggia i 206 anni d'indipendenza a "Milano Latin Festival" ad Assago, con il tradizionale alzabandiera e le note dell'Inno Nazionale interpretato dalle soprano: Ángela Balvin Ponte e Alexandra Rosas Zabalá.
A continuazione i discorsi ufficiali, tra cui un video-messaggio del Presidente Santos, le parole di benvenuto della Console Generale della Colombia a Milano Gloria Cecilia Gomez Cortes e i saluti dei rappresentati delle associazioni colombiane in Italia.
Ad emozionare il pubblico le bellissime e colorate esibizioni con i Balli folkloristici colombiani rappresentati dalle varie associazioni.
La festa si è conclusa a ritmo di reggaeton.
La festa ha visto la partecipazione di oltre 500 colombiani residenti in Italia che mercoledì 20 luglio si sono dati appuntamento per commemorare i 206 anni di indipendenza.
Alla celebrazione ha partecipato anche il gruppo consolare dell'America Latina e dei Caraibi nel nord d'Italia; Colombia, Messico, Uruguay, Ecuador, Venezuela, El Salvador, Nicaragua e Guatemala e un ringraziamento speciale alla Console Generale della Colombia a Milano, Gloria Cecilia Gomez Cortez.
Devo dire che non è la prima volta che la Colombia si classifica ai primi posti dei paesi più felici del mondo.
Anche se non voglio entrare nei particolari riguardo ai motivi di tanta felicità, vi voglio elencare alcuni dei motivi che rendono la Colombia la "regina suprema della felicità".
Ecco alcuni motivi che rendono la Colombia il Paese più felice al mondo:
Le location mozzafiato situate alla punta del continente sudamericano, la posizione della Colombia offre agli abitanti ed ai turisti, libero accesso all'Atlantico Mar dei Caraibi e all'Oceano Pacifico.
A parte le rinomate spiagge tropicali, il Paese, offre ai visitatori la possibilità di esplorare la foresta amazzonica, scalare le montagne delle Ande o della Sierra Nevada, ma anche la punta innevata più alta, la montagna balneare Pico Cristóbal Colón, un viaggio attraverso le praterie tropicali e il trekking attraverso il deserto Tatacoa.
Mentre molti pensano che il Paese sia un paradiso tropicale grazie alla sua posizione vicino all'Equatore, i suoi ricchi ecosistemi, foresta pluviale, savana, steppa, deserto, clima di montagna, etc... causano diverse zone climatiche.
Non ci sono notevoli cambiamenti stagionali durante tutto l'anno e la temperatura della Colombia varia in base prospetti e precipitazioni, circa l' 86% del paese ha il clima tropicale. Conosciuta e amata da coloro che desiderano visitare un paradiso di sole.
Dopo l'Argentina, la Colombia è il Paese con più feste nazionali al mondo.
Con 18 giorni festivi e una media di 15 giorni di ferie pagate, è chiaro che questo paese sudamericano dia valore al tempo libero.
In confronto, gli Stati Uniti hanno 10 giorni festivi e circa 10 giorni di ferie pagate.
La maggior parte dei colombiani approfitta dei lunghi week-end fuori, noti anche come "puentes Festivos", per viaggiare all'interno del paese con gli amici e la famiglia.
Non è un segreto che uno dei tesori più prestigiosi della Colombia siano le sue donne, le sue bellissime donne.
Anche se la bellezza risiede naturalmente negli occhi di chi guarda, una Miss Universo Colombiana come Sofia Vergara, Shakira, Danna García e Ariadna Gutierrez sapranno sempre come farti girare la testa.
Non basta avere solo biodiversità e diversità etnica è necessario celebrarla.
In Colombia c'è il festival più grande del mondo del teatro Festival Iberoamericano, un festival della salsa e una splendida parata floreale.
In Colombia si festeggia anche il secondo Carnevale più grande al mondo!
Gloria Janet Perilla