Oggi parliamo di:
Matteo Micheli, un attore italiano tra i vincitori della VI edizione di Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi, dove si aggiudica il Premio Miglior Attore!
Dopo un Corso triennale per attori-Centro per la ricerca e la sperimentazione teatrale di Pontedera (PISA), un Corso di metodo mimetico e teatro di parola condotto da Orazio Costa Giovangigli -Centro teatrale ‘S.Andrea’ di Pisa, un Corso biennale di teatro sperimentale (dal teatro-danza al metodo Stanislavskij alla bio-meccanica)- Centro Universitario di Pisa, CUT Stage: seminari su Brecht; sulla comicità , sulla commedia dell’arte; sulla tragedia, Matteo viene conosciuto ne: COMINCIAMO BENE ESTATE, con Michele Mirabella e Arianna Ciampoli.2008 & 2009 IL PRIMO CITTADINO , con Tullio Solenghi,regia di Gianfranco Albano. IL MASTINO, con Athina Cenci e Eros Pagni K-K IL TEMPO DELLE EMOZIONI, regia di Dario Maria Gulli, con J.Righeira, I.Cattaneo, L.Fagioli RAGAZZI E RAGAZZE, con Silvio Orlando LA STAGIONE DEI DELITTI, regia di Claudio Bonivento GENTE DI MARE, regia di Gianfranco Albano. SENTI CHI PENSA ,regia di Irish Braschi E POI VENNE IL SILENZIO , regia di Irish Braschi UNA SERA D’OTTOBRE , regia di Vittorio Sindoni DAIMON ,regia di Massimiliano Giacinti
L'Intervista a Matteo, per un viaggio introspettivo e professionale. Matteo è un pò l'artigiano di se stesso, e nel suo "divenire" personaggio ci ha regalato attimi di un'infanzia che non conoscevamo!
Quando ti sei accostato per la prima volta al mondo artistico?
Ho iniziato a 14 anni cantando con gruppetti rock, poi un mio amico mi chiese di fare del cabaret spalla comico insieme, poi ci ha visto un cabarettista nano Luca Fagioli e disse che eravamo bravi ma dozzinali e che dovevamo fare del cabaret teatrale e per questo STUDIARE...iniziai coi corsi del CUT di Pisa...ma senza vero impegno...poi ho visto uno spettacolo comico di mio zio Maurizio Micheli, si chiamava Romance Romance..il protagonista(zio) faceva ridere ma con comicita'surreale,inoltre si cantava e ballava strabene, era una commedia con musiche...la recitazione minimale e moderna ma efficacissima(Maurizio e' un signore in questo...)e mi son detto: SE QUESTO E' TEATRO...LO VOGLIO FARE....ho seguito un corso CEE di 6 mesi, a tempo pieno(8 ore al giorno) a Pisa con la fortuna di avere come insegnante Orazio Costa Giovangigli...ancora vivo e ospitato in un quartierino alla Pergola di Firenze...poi un corso CEE due anni piu' uno(ULTIMO ANNO MAI FINITO...) a Pontedera Teatro (non il Work Center...ma molti degli insegnanti lavoravano con Jerzy Grotowskij...altri con la Civica di Milano)...
poi svariati seminari(molti sempre grazie al CUT di Pisa)..dalla Biomeccanica con Nicolaj Karpov,al teatro danza con Roberto Castello e Franco Di Francescantonio,la Commedia Dell' Arte con Adriano Iurissevich,L'Immaginazione Creativa con Tanino De Rosa...poi un altro corsetto CEE di tre mesi sul comico con Paolo Migone, Emanuele Barresi, Marco Conte...ecc...diciamo che all' inizio e poi nelle pause lavorative mi son dato da fare per studiare...e continuo a farlo(lo scorso anno un' infarinata di Tip Tap) e qualche lezione di canto...quando posso..e quando posso permettermelo(la CEE per me e' stata la manna dal cielo....:-) )...avessi tempo e soldi di seminari ne farei un botto.... nel 1996 i primi lavoretti seri(cabaret , spettacoli per le scuole,festival di strada,in tv" Il primo cittadino" ed "Il Mastino" poi nel 1997 la prima tourne'e della mia vita...ultimo nome di locandina nella Compagnia Italiana Di Operette...compagni della quale dallo scorso anno sono il Comico(primo attore) dopo una pausa di oltre tre lustri... :-)
HEM PER NON ROMPERE DEROGHEREI AL C.V. MOLTO SINTETICO MA MOLTO ESAUSTIVO.... in brevissimo ho fatto tre spettacoli di/con Lavia, ho lavorato con Zuzzurro e Gaspare, con Monica Guerritore, con Sebastiano Lo Monaco, con Gianluca Terranova, con Gianrico Tedeschi, con Brigitta e Benedicta Boccoli, con Zio Maurizio, con Tullio Solenghi, con Giancarlo Sepe, con Marianella Laszlo, con Maurizio Nichetti, con Michele Mirabella,Mariano Rigillo e Cicci Rossini, Marco Prosperini, Alberto Gagnarli, con Tony Fornari....ecc...davvero il c.v. è meglio...poi mi strozzi.... !
Cosa ti spinge a continuare questo percorso?
SPERANDO SEMPRE CHE SIA UN PERCORSO...LA PASSIONE. RABBIA E AMORE...PER IL TEATRO... E POI... a 40 anni che potrei mai fare per riciclarmi?...ormai sono inguaiato... :-)... gioco ovviamente...SONO UN TOSSICO DIPENDENTE DA TEATRO...tutto li...e quando mi dico "smetto"...dura mezz' ora...poi ricomincio...
Il tuo primo giocattolo da bambino, qual è stato e quale pensiero ti viene in mente ricordandolo?
Un orsacchiotto stortignaccolo e bianco...il mondo protetto e pieno di fantasia e amore che mi davano i miei.
La prima parola che dici "a voce alta" appena sveglio.
BUONGIORNO AMORINA MIA...(alla Fede)...CAFFEEEEEEE'(in genere lo preparo la sera prima....ne preparo una macchinetta da tre e tre da uno...ci fo il bagno nel caffe')
Ringrazieresti qualcuno per il successo ottenuto?
Euuu...una marea di persone ...dai miei insegnanti a tutti quelli che mi hanno voluto..e forse anche qualcuno che mi ha scartato....in particolar modo di certo MIO ZIO MAURIZIO MICHELI, I MIEI GENITORI che in questi ultimi due anni poverissimi mi hanno aiutato in concreto....e che lo fanno da sempre e che sono i miei primi supporter...CLAUDIO CORUCCI che dall' anno scorso ha investito su di me dandomi l' occasione di fare il comico..ma in realta' tutti...tutti quelli con cui ho lavorato compresi moltissimi colleghi...e dulcis in fondo LA MIA FIDANZATA CHE SOPPORTA LE MIE ANSIE, I MIEI DUBBI, LE MIE ASSENZE, LE MIE CAZZATE...E I MIEI SORRISI...
Cosa non rifaresti "mai" se potessi tornare indietro?
BOH?!...SICURAMENTE NE AVRO' FATTI TANTI DI SBAGLI...quelli di cui non mi sono accorto spero mi siano chiari presto....per quelli di cui mi sono accorto ho sempre provato a rimediare..quantomeno mi sono scusato....ma non ho un rimpianto in particolare...evidentemente qualcosa sbaglio e lo vedo perche' da molte cose nel lavoro vengo sempre escluso...magari il mio modo di presentarmi, decisamente scanzonato li per li non ispira fiducia, o passo per cretino...ma sul lavoro poi sono serissimo...giurin giuretta....
Mamma e papà , quanto hanno influito sulle tue scelte da adulto?
Nella scelta specifica di recitare no. ho scelto io...ma loro mi hanno lasciato libero di farlo...e invece di opporsi mi hanno sempre sostenuto...in questi ultimi frangenti anche un po' sostentato...uah uah uah...di certo una buona educazione...di quelle pero' che lasciano liberi ed insegnano il rispetto per il diverso.ed insegnano un amore, un' onestà , una bontà ed un coraggio rari....loro...io arranco...
La tua città d'origine qual è e cosa ricordi di lei?
Nato a Varese, vissuto pure a Taranto...ma la mia citta'(dagli 8 ai 22...anni formativi...)è Pisa...che adoro...anche l' odore delle pietre mi ricordo della mia città ed ho un sacco di amici di infanzia.
Un pensiero a........................
Tutti gli artisti che adesso soffrono per i guai che tutti conosciamo....forza ragazzi teniamo duro...resistiamo...poi faremo anche noi l' offensiva di primavera...:-)
Il tuo ultimo progetto?
Tre: ora parto con una nuova stagione da comico con la Compagnia Italiana Di Operette, ho pronto e sto sperimentando un nuovo spettacolo di cabaret Matto Matteo Show, sto scrivendo un monologo sul precariato...storia di un singolo per parlare di "politica" in senso largo.... SPERIAMO BENE...