Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Pioggia Che Non Cade, "la sfida" di Tonino Abballe al Cinema!

"Una Colonna Sonora legata a un sogno...Inverso!"

Condividi su:

Il film.

La pioggia che non cade

pellicola diretta dall’esordiente Marco Calvise e scritta e prodotta da Tonino Abballe.

Il film, già nelle sale italiane, è interpretato da Francesca Nunzi, Carlo Picone, Anna Russo, Mauro Fiore, Viviana Colais e, tra gli altri, Simone Pletto.

La trama:

Inverso è una band cantautorale-folk romana realmente esistente e i cui componenti sono legati da una forte amicizia. Carlo è voce, chitarra e pianoforte del gruppo, Vincenzo suona il basso, Mauro sta alla batteria e alle percussioni, Simone alla fisarmonica, Enzo al sax e Anna al violoncello. La band si esibisce nei locali della città e, proprio al termine di un loro concerto, i musicisti vengono notati da Luca, che lascia loro il suo biglietto da visita e propone un incontro che li aiuterà ad entrare nell'ambiente. I ragazzi fissano l'appuntamento che potrebbe segnare la svolta della loro carriera musicale.

L'Intervista

Quando ti sei accostato per la prima volta al mondo "artistico"?

"E’ da più di 30 anni che lavoro nel mondo del cinema , come trasportatore di pellicole , poi come operatore cinematografico , poi come tutto fare nelle produzione di fiction televisive , ed a seguire come allestitore pubblicitario filmistico all’interno dei multiplex , che è tutt’oggi il mio lavoro principale . La vera passione per il set invece l’ho scoperta pochi anni fa , durante le riprese del film “ Box Office in 3 D “ , dove tramite un mio amico ho avuto la fortuna per un giorno intero di essere sul set , come comparsa , insieme ad Ezio Greggio e Maurizio Mattioli , che ringrazio ancora di avermi ospitato . Da li ho iniziato a fare altri progetti insieme ad altri “ produttori “ ma non mi sono trovato bene , fino a quando ho deciso di fare tutto da solo."

E oggi, cosa ti spinge a continuare questo percorso?

"La voglia di poter fare ciò che mi piace , ciò che mi appassiona , e soprattutto perché il cinema , se fatto con amore e passione , ti riempie la vita ..le giornate iniziano ad essere sempre troppo corte per fare tutto ciò che si vorrebbe fare."

Chi ringrazieresti per il successo ottenuto?

"Il mio primo pensiero va ai miei “ amici “ distributori e produttori ….loro mi hanno permesso di imparare tante cose , come fare un film , come promuoverlo e come distribuirlo .Mi aiutano e mi consigliano continuamente perché io per loro non sarò mai un “ competitors” , ma resterò sempre quel “Tonino “ con la passione per il cinema , loro mi aiutano ad alimentare questa passione …tifano per me !! ..non a caso io ho portato la copia lavoro de “ La pioggia che non cade “ ad una distribuzione cinematografica con la quale collaboro per chiedere consigli sul montaggio del film."

Un aneddoto che mentalmente non ti lascia…

"Indossare sempre i miei pantaloncini corti da Aprile a Novembre ….apparire non mi interessa !!"

Parlami del tuo ultimo "progetto"

"La pioggia che non cade è stato un film ideato e pensato mentre ero su un treno che mi portava a Milano . Un incontro di dieci minuti con Carlo Picone è stato più che sufficiente a trovare un accordo , nonostante l’intervento negativo di Mauro ( il batterista del gruppo ) che vedeva ostacoli dappertutto . Alla fine è andata come nel film “ gli ho detto “ – se non siete voi sarà qualcun altro - !!"

Per realizzare il tuo sogno, con quale attore vorresti lavorare?

"Non ho ambizioni di lavorare con attori in particolare e sinceramente ritengo di non esserne all’altezza . A me da più soddisfazione incontrare persone sconosciute che magari lavorano in teatro , fanno piccole parti ma che poi diventano parte integrante del film perché formano un gruppo di lavoro che entrano a far parte della tua vita , ti diventano amici , e molti lo restano anche quando il film è terminato."

Definisciti in tre parole.

"Bizzarro , variegato , passionale."

Se tornassi indietro cosa non rifaresti? …

"Forse è meglio dire ..non rifarò più !! …Ho trovato di cattivo gusto il rilascio di interviste fatte da i alcuni componenti della troupe che si atteggiavano a ruoli che in un film come “ la pioggia che non cade “ erano soltanto virtuali !! ...paragonare il film ad altri film , sicuramente molto più ben fatti di questo , è stato veramente deleterio ed infatti molti giornalisti , giustamente ,hanno preso le distanze dalle dichiarazioni a loro rese , anche perché molti persone che hanno collaborato in questo film era al loro primo film ed in tasca avevano soltanto un pezzo di carta che attestava la loro frequenza a qualche scuola di cinema , ma pochissima esperienza . Dall’altro parte però , c’è stata l’idea innovativa di portare una band al cinema , la storia semplice ma ben fatta , la bellissima colonna sonora ed i risultati si sono visti : durante il nostro tour che ci ha portato a suonare e proiettare il film in moltissime città d’Italia , le persone alla fine dello spettacolo , ci chiedevano addirittura gli autografi . Il film è vedibilissimo e non credo che ci sia una persona a cui non possa piacere... 86 minuti che raccolgono tutti i sentimenti e le emozioni del mondo …ma non siamo riusciti a comunicarlo al pubblico."

Cosa consiglieresti ai giovani che si vogliono accostare al mondo del cinema?

"Se per caso incontrate Tonino Abballe o qualcuno che la pensa come lui , siate voi stessi senza mai peccare di presunzione …nei film prodotti da piccole realtà quello che conta è la forza del gruppo e le idee di tanti …essere “ un ruolo “ per caso “ non vi aiuta !!"

"Inverso è un modo di guardare le cose da un’altra p rospettiva. Che non vuol dire per forza in maniera opposta ma, semplicemente, differente . ( Carlo Picone )"

 

"INVERSO" Carlo Picone alla voce ed alla chitarra, Vincenzo Picone al basso, Mauro Fiore alla batteria, gli Inverso sono una band musicale nata nel 2012 e alla quale si sono in seguito aggiunti Simone Pletto alla fisarmonica, Vincenzo Citriniti al sassofono e Anna Russo al violoncello.

Stelle di Giorno vi da appuntamento a domani, per un'altra intervista, un'altra emozione!

Condividi su:

Seguici su Facebook