Spotify, il colosso della musica in streaming, ha appena rivoluzionato l’esperienza d’ascolto per gli utenti Free (che non usufruiscono di abbonamento a pagamento), introducendo tre nuove funzionalità che avvicinano sempre di più il piano gratuito a quello Premium. Ecco le novità che stanno cambiando il modo in cui milioni di persone ascoltano musica:
1. Pick & Play: scegli e ascolta subito
Per la prima volta, gli utenti Free possono selezionare e riprodurre direttamente qualsiasi brano da una playlist o un album. Niente più riproduzione casuale obbligata: basta un tap per ascoltare la canzone desiderata.
2. Search & Play: cerca e ottieni esattamente ciò che vuoi
Digitando il nome di una canzone, ora si può ascoltare proprio quella traccia, senza dover accontentarsi di playlist simili o remix casuali. È un controllo totale sul catalogo, anche senza abbonamento.
3. Share & Play: ascolta direttamente dai social
Con questa funzione, è possibile riprodurre immediatamente le canzoni condivise da amici, artisti o post sui social. Basta cliccare sul link e la musica parte, senza passaggi intermedi.
Queste funzioni sono disponibili con alcune restrizioni: c’è un tempo giornaliero massimo di ascolto on-demand, dopo il quale si torna alla modalità shuffle e agli skip limitati. Spotify non ha ancora rivelato la durata esatta di questa finestra, che potrebbe variare in base al Paese o al dispositivo. L’obiettivo? Rendere il piano Free più competitivo e contrastare la pirateria, offrendo un’esperienza più gratificante anche senza abbonamento.