Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

IL MERCATO DELL'USATO È IN CRESCITA; INTERNET FACILITA GLI ACQUISTI

UNIVERSO DIGITALE

Condividi su:

La chiamano "Secondhand economy" o "economia dell'usato" ed è in costante crescita in Italia e nel mondo. Tra i fattori che hanno decretato il successo di questo fenomeno sicuramente c'è la crisi economica, c'è la voglia di trovare piattaforme snelle ed agevoli per impiegarci meno tempo, c'è la possibilità di cercare ed offrire oggetti che altrimenti andrebbero in disuso.

Internet ha intercettato questo trend ed ha creato e sviluppato portali, forum, siti, app che facilitano gli acquisti di oggetti di seconda mano. La conferma che il mercato della vendita di oggetti usati online è in costante crescita arriva dai dati Doxa che svelano che un italiano su due ha fatto o fa regolarmente acquisti online di oggetti di seconda mano. 

I settori che più incidono sulla vendita di oggetti usati online è così suddivisa:

-motori (quasi 5 miliardi di euro)
-prodotti per la casa e per la persona (quasi 1 miliardo di euro)
-elettronica (quasi 700 milioni di euro)
-sport & hobby (quasi 500 milioni di euro)

Alla base di questo fenomeno c'è un senso di fiducia intrinseco tra chi acquista e chi compra. Spesso si sceglie di acquistare online e di ritirare a mano per potersi rendere conto effettivamente di quello che si sta comprando anche se ormai i metodi per salvaguardarsi dalle brutte sorprese sono molto diffusi e mettono l'acquirente in condizione di poter recuperare facilmente il denaro previsto per il pagamento.

Guardando al di fuori del nostro Paese, ci sono le nazioni scandinave (ad esempio) che incentivano questo fenomeno perchè spingono sul fattore "economia circolare" e puntano spesso i riflettori sull'importanza del riciclo di oggetti usati.

Condividi su:

Seguici su Facebook