Questa sera mercoledì, 26 novembre 2014 alle ore 20.30 la Confcommercio di Sesto San Giovanni, in collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni, ha organizzato, presso la propria sede di viale Marelli 5, l’incontro “L’Isola che non c’è … progettiamola insieme”, per presentare l’ipotesi di isola pedonale nel centro cittadino.
L’Amministrazione comunale, con spirito di compartecipazione e rinnovato senso di comunità, vuole coinvolgere i commercianti ed i cittadini sestesi in questo progetto urbanistico per lunghi anni dibattuto ma che, oggi, assume un significato diverso proprio perchè condiviso con tutti coloro che vivono quotidianamente la Città.
Il Sindaco di Sesto Chittò, l’Assessore Piano ed altri autorevoli Assessori del Comune di Sesto, sono in prima fila per ascoltare i suggerimenti dei diversi attori sociali e le testimonianze di esperienze di isola pedonale presenti in altri Comuni e per presentare idee e valutazioni.
Il Presidente Confcommercio Zeffirino Melzi sottolinea come il titolo stesso dell’incontro vuole evidenziare che si parte da zero e, questa volta, si vuole partire con il piede giusto poiché è importante dar voce alla comunità, a coloro che ne conoscono le problematicità e intendono guardare al prossimo futuro con ottimismo e desiderano aumentare l’attrattività e la fruibilità di Sesto. Per fare ciò – sottolinea Melzi – è fondamentale ridisegnare assieme il centro cittadino e partire da presupposti condivisi.
Alessandro Fede Pellone – direttore Confcommercio Sesto San Giovanni – segnala il particolare momento di preoccupazione che stanno attraversando i commercianti della Città, pressati da oneri tributari, fiscali oltreché demotivati da un mercato pressoché statico. L’interesse per questo nuovo progetto di sistemazione urbana e viabilistica, in una prospettiva di sviluppo, non soltanto costituisce un segnale di speranza, ma diventa anche esempio di come una Città può e deve rinnovarsi in funzione di una crescita economica e, di conseguenza, per un miglioramento della qualità di vita e del benessere comune.
Chiarezza e trasparenza – sottolinea Fede Pellone – devono essere le parole d’ordine in questo percorso comune in cui Confcommercio di Sesto San Giovanni si è dichiarata sin da subito attivamente impegnata.
Il futuro del centro urbano di Sesto San Giovanni diventa responsabilità di tutti: cittadini, consumatori e commercianti, pertanto diventa fondamentale essere numerosi e propositivi.
IL SEGRETARIO
Dr. Alessandro Fede Pellone