Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tutto quello che devi sapere prima di esporre alla tua prima fiera

Condividi su:

Partecipare ad una fiera, soprattutto nel caso in cui l’attività artigiana costituisca il proprio principale lavoro, può essere davvero un’ottima idea grazie alla quale riuscire sia a guadagnare sia a farsi pubblicità raggiungendo un vasto pubblico. È importante ricordarsi che la partecipazione ad una fiera richiede una certa preparazione, bisogna perciò organizzarsi per non trascurare nessun dettaglio così da evitare di incorrere in brutte sorprese. Sarà sufficiente rispettare alcuni step per arrivare ad ottenere ottimi risultati, affrontando la fiera con serenità ed avendo così di certo anche ottimi riscontri a livello economico.

Come prepararsi ad una fiera

Per prima cosa dovrete focalizzarvi su quale sarà il vostro obiettivo, quello che volete ottenere dalla vostra partecipazione. Che siano contatti o vendite immediate, è verso questo focus che dovete direzionare i vostri sforzi.

Ecco alcuni punti fermi da tenere presenti:

  • definite un budget per le spese che potrete affrontare per la partecipazione alla fiera ed il relativo guadagno che vi aspettate di conseguenza;
  • stabilite le vostre motivazioni: siete più interessati alla pubblicità o al guadagno?
  • fate una tabella di marcia: segnatevi le date della fiera e anche le tempistiche richieste per la presentazione dei documenti e per la programmazione pratica della vostra partecipazione. Devono essere chiari fin da subito quali sono i moduli da inviare, i fornitori da contattare per l'eventuale materiale di cui avete bisogno e le loro relative tempistiche;
  • se avete intenzione di proporre workshop, seminari o simili dovete essere certi di averne le autorizzazioni e di mettere in regola eventuali collaboratori.

I passaggi pratici

Per partecipare ad una fiera dovrete sicuramente affrontare dei passaggi specifici, primo fra tutti cercare di capire chi esporrà alla fiera stessa. Che tipo di fiera sarà? Quali saranno i vostri competitor? Che tipo di prodotti esporranno gli altri stand e come fare per differenziarsi? Trovate un paio di prodotti su cui puntare e dategli un particolare risalto, attirando a voi la clientela. 

Per quanto possa sembrare scontato, uno degli aspetti fondamentali er partecipare con successo ad una fiera è la puntualità, bisogna inviare per tempo la documentazione mettendo sempre in conto eventuali ritardi o errori dovuti ad eventuali errori di gestione; muovervi con largo anticipo vi permetterà non solo di lavorare con calma ma anche di correggere il tiro e tamponare eventuali sbagli.

La fase creativa

Dopo aver pensato agli aspetti più pratici, dovrete passare anche alla fase creativa, che riguarderà, innanzitutto, l’allestimento del vostro banco all’interno della fiera. Per farvi notare nella massa potreste avvalervi dell'aiuto di una stampa vele pubblicitarie: queste costituiscono un ottimo sistema per mostrare al pubblico, in modo veloce e sintetico, la vostra attività. Ricordate che spesso chi va a visitare una fiera si trova immerso in un mondo di banchi tutti uguali e riuscire ad attirare l'attenzione anche di chi cammina in maniera veloce e distratta è assolutamente indispensabile. È importante avere inoltre una visione di come il pubblico percepirà lo stand, quindi durante l'allestimento osservato la vostra zona mettendo in evidenza i prodotti che volete spingere di più, in base ai punti in cui il flusso di persone sarà più intenso. 

Non create ammassi di prodotti perchè oltre a risultare spiacevoli da vedere potreste confondere il visitatore della fiera. Ricordate che in questi luoghi, nonostante la gran mole di persona, è importante conquistare il cliente al primo colpo d'occhio, che sia col prodotto o con delle immagini rappresentative, quindi tenere in ordine e ben visibile ciò che si sta promuovendo è fondamentale. 

Infine ricordate che è indispensabile investire anche sul materiale pubblicitario: create biglietti da visita e brochure che siano disponibili per tutti coloro che siano interessati alla vostra attività, senza lesinare sulla quantità. Le fiere sono un ottimo modo per presentarvi ai potenziali clienti, ma ricordate che questi oltre al vostro stand ne vedranno a decine di simili, quindi offrite materiale che potrà portare a ricordarsi di voi, puntando magari anche sui servizi di mailing. Non aspettate infatti che siano loro a cercarvi ma provate a tenervi voi in contatto in primis; invitateli a visitare il vostro sito ed i vostri profili social e citate i clienti più interessanti sulle vostre pagine.

Infine, pubblicizzate nel modo più ampio possibile la vostra partecipazione alla fiera avvalendovi di tutti i supporti digitali che avete a disposizione, utilizzate i social network, inviate comunicazioni via email ai vostri contatti e lasciate le indicazioni per la fiera a chiunque acquisti già da voi. 

Riassumendo il tutto, i modi migliori per trarre il meglio da una fiera è quello di essere puntuali, organizzati, creativi e di non perdersi in un bicchiere d'acqua, puntando invece dritti agli obiettivi che si è scelto di perseguire!

Condividi su:

Seguici su Facebook