Dal 20/09/2014 al 13/12/2014, 6 seminari, 6 incontri, 6 opportunità per entrare nel mondo della comunicazione con un approccio inedito: • 1° e 2° incontro – 20 e 27 settembre. Il linguaggio dell’accordo: leggere, gestire e orientare i rapporti di forza. Saper riconoscere e mettere in pratica le strategie e gli strumenti utili garantisce maggiore efficacia nelle relazioni interpersonali (riunioni, trattative, negoziazioni).
• 3° incontro - 11 ottobre. Narrazione e cambiamento: le storie come agenti d’innovazione. Ci alleniamo a prefigurare e a raccontare scenari diversi, mantenendo l’attenzione sui vantaggi, potendo. così. sciogliere o. addirittura. prevenire le resistenze al cambiamento. • 4° incontro - 8 novembre. Budo e Business: tecniche e valori delle arti marziali nel lavoro. Un’occasione per conoscere meglio se stessi e gli altri con la metafora delle arti marziali. Mattino in palestra, pomeriggio in aula, alleniamo i migliori stratagemmi relazionali.
• 5° incontro - 22 novembre. Umorismo e benessere: sette chiavi per ristrutturare situazioni complesse. L’uso non ordinario dell’umorismo è una leva utile per scardinare potenziali conflitti. Possiamo, così, aggirare le resistenze e facilitare i processi di cambiamento. • 6° incontro - 13 dicembre. Ritmo e business: la musica come metafora dell’armonia relazionale. Il gruppo (azienda, famiglia, società ) è riletto come un’orchestra, con ruoli, obiettivi, difficoltà di percorso, strategie e tattiche per correggerne il ritmo, l’armonia, la melodia, il sound.
I corsi open sono rivolti a: • tutti coloro che vogliono migliorare le proprie relazioni professionali e interpersonali • tutti coloro che vogliono trovare un aiuto per lo sviluppo positivo del loro modo di lavorare e di vivere • Manager e funzionari pubblici e privati, imprenditori e dirigenti • responsabili relazioni esterne/interne, qualità , customer satisfaction. La Palestra della scrittura, fondata nel 2005 da Paolo Carmassi e Alessandro Lucchini, è un laboratorio di ricerca sul linguaggio, un luogo pensato per sperimentare e sviluppare nuovi percorsi cognitivi e trasferire conoscenza.
In Palestra coltiviamo la cultura della relazione, del linguaggio e della scrittura: viviamo la scrittura in funzione di un obiettivo, impariamo a scrivere in modo chiaro ed efficace, e a creare relazioni fluide e accordate. Questi i temi che trattiamo nei nostri corsi: scrittura professionale e creativa, scrittura per il web, scrittura social, negoziazione, problem solving, lavoro per obiettivi, lavoro in gruppo, public speaking. I nostri formatori sono docenti universitari, ricercatori. I nostri consulenti sono giornalisti, copywriter, scrittori professionali, esperti del web, divulgatori scientifici. Ambiti diversi, dunque. Stile e identità condivisi.