Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

PRO SESTO: pari al Breda nel derby con Seregno

PRO SESTO – Seregno 2-2

Redazione
Condividi su:

Derby lombardo dalle mille emozioni quello giocato al Breda tra Pro Sesto e Seregno. Al termine di una gara ricca di emozioni le due squadre si dividono la posta in palio: la sfida lascia più di un rammarico in casa sestese, considerando la grande reazione allo svantaggio iniziale e la successiva rimonta, ma i biancocelesti hanno mancato il colpo del ko sul punteggio di 2 a 1. Con questo risultato la Pro mantiene 3 lunghezze di vantaggio in classifica proprio sul Seregno: mercoledì alle ore 18 Scapuzzi e compagni affronteranno in trasferta la capolista Südtirol.

La cronaca – Mister Pasca – che deve rinunciare agli indisponibili Adamoli e Marchesi – propone un 3-4-3 molto aggressivo con il chiaro obiettivo di conquistare l’intera posta in palio. Davanti a Del Frate prendono posto Maldini, Caverzasi e Toninelli, con Gattoni e Cerretelli in una mediana completata da Mazzarani e Sala. In attacco, Ghezzi e capitan Scapuzzi agiranno ai lati di Capogna, uno degli ex della sfida insieme a Capelli e Grandi, che inizialmente siedono in panchina.

Il Seregno, fanalino di coda alla disperata ricerca di punti salvezza, si presenta con un 3-5-2 in cui Cocco e Zè Gomes compongono il tandem offensivo.

In avvio subito un episodio sfortunato per i biancocelesti: Caverzasi è costretto a lasciare il campo al minuto 8 in seguito ad un contrasto di gioco con un avversario: in campo lo sostituisce Della Giovanna. La gara va “a strappi”, con frequenti interventi da parte del direttore di gara, che nei primi 20’ ammonisce Solcia da una parte e Sala dall’altra. Gli ospiti provano a farsi vedere dalle parti di Del Frate al 20’ con Cocco, il cui sinistro termina abbondantemente a lato. Al 23’ percussione centrale di Cocco: tallonato da due giocatori, il numero 10 seregnese scarica verso Iurato, che serve Zè Gomes al limite dell’area di rigore: il portoghese sprinta tra Toninelli e Sala e, da posizione angolata, scarica un destro imprendibile per Del Frate.

La Pro fatica a sviluppare una manovra lineare ed efficace, ma si getta comunque in avanti rabbiosamente: al 31’ primo corner per i sestesi, ma nessun pericolo per la porta di Tozzo. Al 35’ mister Pasca cambia l’assetto tattico: sarà 4-3-3 con Mazzarani impiegato come terzino sinistro. La sfida cresce di intensità: al 36’ break provvidenziale di Della Giovanna su Vitale, subito dopo bravo Cerretelli a catturare un suggerimento velenoso di Valeau dalla sinistra. Nel finale l’occasione per il pari capita a Sala: sponda di testa di Capogna per il centrocampista sestese che colpisce di forza in piena area, ma Tozzo è attento e, con una spettacolare respinta, salva i suoi.

La ripresa inizia con l’ingresso in campo di Brentan al posto di Cerretelli. Al 49’ sbracciata di Maldini in un contrasto con Iurato, che battibecca con il difensore sestese: il sig. Di Graci ammonisce entrambi. Poco dopo mister Mariani manda in campo Aga al posto di Iurato.

Al 59’ splendido lancio di Brentan per l’inserimento in piena area di Ghezzi: il numero 32 anticipa Tozzo in uscita disperata e viene messo a terra. Per il direttore di gara nessun dubbio, è calcio di rigore. Sul dischetto si presenta capitan Scapuzzi, che con grande freddezza spiazza Tozzo siglando il suo secondo gol stagionale che vale il punto del pareggio. La Pro vola sulle ali dell’entusiasmo: sfera recuperata da Gattoni e lancio preciso che mette in movimento Ghezzi e Capogna. Ghezzi controlla da posizione defilata sulla destra, attende Rossi e con un secco cambio di direzione si ritaglia lo spazio per il tiro: sinistro chirurgico sul palo lontano e palla che termina in rete per il sorpasso sestese. La gioia di Ghezzi è incontenibile: per festeggiare la sua 4 rete stagionale il numero 32 corre sotto la curva sestese per raccogliere l’abbraccio dei suoi tifosi.

La gara si infiamma, con le squadre più lunghe e meno attente: fioccano le occasioni per un finale di gara vibrante. Al 72’ break di Sala che con azione insistita serve Scapuzzi. Il capitano salta l’avversario diretto e calcia a botta sicura col destro, ma Solcia si materializza sulla linea di porta ed evita il 3 a 1.

Passano meno di 30 secondi e ancora Zè Gomes ruba il tempo alla difesa sestese: Del Frate è perfetto in uscita e non abbocca al tocco in pallonetto del portoghese. Minuto 77: cross seregnese dalla destra, Zè Gomes in piena libertà libera sul secondo palo, ma colpisce male di testa divorandosi il pari. Pasca mette in campo Capelli per Scapuzzi, poco prima Mariani aveva sostituito Vitale e Balzano con Jimenez e Dell’Agnello.

Corner per il Seregno al minuto 82: Jimenez dalla bandierina pesca Rossi sul secondo palo, il suo colpo di testa impegna Del Frate che tuttavia non può nulla sul tap-in ravvicinato di Solcia, che firma il colpo del 2 a 2.

I padroni di casa provano a reagire: in pieno recupero a Brentan non riesce la deviazione di testa, e lo stesso centrocampista non riesce a rendersi pericoloso con un tiro d’angolo al 95’.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook