Ciao a tutti e bentornati sul Pianeta Smarties,
Oggi parliamo di gravidanza e di come tenersi in forma durante i 9 mesi che precedono la nascita di un bambino.
La gravidanza è una vera e propria prova per il corpo di una donna. I chili aumentano, i fianchi si arrotondano e la pelle si trasforma per influenza degli ormoni. Una donna vede il proprio corpo cambiare progressivamente e deve cercare di imparare ad accettare questi cambiamenti con il sorriso. Il che non è semplice, specialmente per chi già non ha un buon rapporto con la propria fisicità .
Ecco i miei consigli per mantenere il sorriso e il benessere del prorio corpo durante questa meravigliosa avventura.
Il GIUSTO PESO:
Un aumento di peso eccessivo può causare vari disturbi (cattiva circolazione, comparsa di smagliature, mal di schiena...). Non è necessario mettersi a dieta, ma bisogna controllare il peso ed evitare di magiare per due.
Ecco la classica evoluzione della curva del peso durante la gestazione:
> 1 trimestre: leggero aumento di peso
> Tra il 4° e il 5° mese: 250 a 300 g a settimana
> Tra il 6° e il 7° mese: 350 a 400 g a settimana
> Tra il 8° e il 9° mese: 450 a 500 g a settimana
Il che, in tutto, equivale ad un aumento di peso totale che va dai 10 ai 12 kg.
Attenzione, questi sono dati indicativi e quindi consiglio vivamente di parlarne col proprio medico per tenere monitorata la situazione, anche perchè ogni donna ha la propria fisicità , il proprio peso e le proprie forme, quindi ogni caso è a sè.
ALIMENTAZIONE SANA
Per non prendere più chili di quanto è necessario, è necessario tenere sotto controllo l' alimentazione. Essere incinta non vuol dire poter mangiare il doppio!
Bisognerebbe quindi evitare di mangiare troppo dolci, caramelle e stuzzichini... I medici consigliano un apporto di circa 1800 Kcal al giorno durante la gravidanza, ripartite in quattro pasti: colazione, pranzo, spuntino pomeridiano e cena.
Ma quali alimenti privilegiare?
Quelli che contengono vitamine, necessarie al corretto sviluppo del bebè ( preferite carne, pesce, verdura e frutta, pasta una volta al giorno)
E, soprattutto, non dimenticate un ingrediente indispensabile: l'acqua! E' necessario bere tra i 1,5 e i 2 litri di acqua al giorno, da integrare con succhi di frutta, infusioni e tè (evitate ovviamente troppo caffè)...
ABBRACCIATE MORFEO
Per un corpo in forma, la migliore pozione resta il sonno. Cercate quindi di dormire il più possibile! E, soprattutto, ascoltate il vostro corpo.
La buona abitudine da adottare:
La sera, andate a letto presto. Se lavorate e potete cercate di fare un pisolino a fine giornata e riposate nel fine settimana.
consiglio anche l'uso di cuscini a ciambella o cilindro che vi aiutano a dormire meglio col pancione e potrete riutilizzarli per il bebè durante l'allattamento.
UN PO' DI SANO MOVIMENTO
Marcia, ginnastica dolce, aquagym e nuoto, ecco i quattro sport ideali durante la gravidanza. Per i nove mesi precedenti alla nascita del bambino, se la gravidanza non presenta nessuna complicazione, poete fare un po' di sport. Anzi, durante questo periodo, i medici consigliano vivamente di fare un pochino di movimento per rafforzare le articolazioni, attivare la circolazione nelle gambe, stimolare la respirazione e per restare in forma.
Per rilassarvii, potete optare per lo yoga o il pilates o shatsu in acqua, particolarmente indicati per donne in stato interessante.
GAMBE LEGGERE e Senza Smagliature
8 donne su 10 devono affrontare coraggiosamente il problema smagliature. La loro comparsa è dovuta, essenzialmente, ad un repentino aumento di peso, ma anche all'effetto degli ormoni.
Per evitarle agite in questo modo:
> Idratate bene la tua pelle, usando una crema specifica per le donne incinta, da applicare quotidianamente (consiglio anche l'olio di mandorle dolci che ha un effetto elasticizzante).
> Dopo il parto, le smagliature spesso diventano meno visibili. Se restano importanti, possono essere sottoposte a trattamenti specifici dal dermatologo, con l'uso di un apparecchio a microcristalli - Mi hanno parlato anche molto bene della crema "Mederma" che può essere usata per attenuare le smagliature e la cicatrice del cesareo (in farmacia).
> Le gambe sono i pilastri del nostro corpo e, durante la gravidanza, hanno molto più peso da portare! Può capitare, quindi, che le donne incinta abbiano problemi di circolazione: le famose "gambe pesanti". Il rimedio? Sollevare le gambe appena possibile, massaggiarle dal basso verso l'alto con un gel freddo, portare calze contenitive o procedere come segue: con il doccino spruzzate sulle gambe getti di acqua calda e fredda alternati dopo di che asciugatevi e passate un olio con estratto di menta.
Coccolate la vostra bella pancia
Che bella la pancia di una donna incinta, l'ho sempre sostenuto! Per coccolarla e renderla ancora più bella di quanto non lo sia già , idrate quotidianamente la sua pelle, usando una crema o un olio specifici (olio di jojoba, argan o mandorle dolci).
Durante il secondo trimestre di gravidanza, vedrete comparire una linea scura sulla tua pancia. Più o meno scura, essa attraverserà la pancia verticalmente, dall'ombelico al pube. Essenzialemente, essa appare a causa dei cambiamenti ormonali e dell'eventuale esposizione al sole. Non temete, sparirà dopo il ritorno del ciclo mestruale dopo il parto. Per attenuarla, potete svolgere degli esercizi addominali, dopo il parto, quando la rieducazione perineale sarà finita.
DECOLLETE' Super
Non avete mai avuto un seno così bello e rigoglioso? Approfittatene! E, per prendervene cura, afottate i seguenti accorgimenti:
> Idratare: esistono diverse creme o fluidi speciali che permettono di rassodare la pelle del decolleté. Applicatele con un massaggio, con gesti circolari: in questo modo, favorirete l'assorbimento del prodotto e attiverete la circolazione.
> Un altra tecnica per rassodare il seno: usare dei getti di acqua fredda per ravvivare la circolazione sanguigna superficiale (come per le gambe).
> Indossate un reggiseno adatto, specifico per le donne incinta.
> Evitate lunghe esposizioni al sole e, comuque, usate una protezione alta (50+SPF). Il sole, infatti, può favorire la comparsa di macchie scure o smagliature.
Pelle di pesca
Pelle secca, foruncoli, macchie scure... come tornare ad avere una pelle perfetta?
Durante la gravidanza, gli sbalzi ormonali causano questi piccoli disturbi cutanei, che si concentrano proprio sul viso.
Agite come segue:
> Chiedete il parere di un farmacista o dermatologo per scegliere i prodotti di bellezza adatti.
> Evitate di lavarvi il viso con l'acqua del rubinetto. Troppo calcarea, rischia di seccare ulteriormente la tua pelle. Usate piuttosto una lozione,un tonico detergente o l'acqua miscellare.
> Di tanto in tanto, regalatevi (o fatevii regalare) un trattamento per il viso in un istituto di bellezza. Il relax è assicurato!
Per oggi quindi è tutto
Spero che l'articolo sia di vostro gradimento.
Al prossimo capitolo
La vostra Smarties