-"C'era una volta il crimine"
Data di uscita: 10 marzo 2022
Genere: Commedia
Regia: Massimiliano Bruno
Attori: Giampaolo Morelli, Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi, Carolina Crescentini, Massimiliano Bruno, Edoardo Leo, Giulia Bevilacqua, Ilenia Pastorelli
C'era una volta il crimine, film diretto da Massimiliano Bruno, è il terzo capitolo della saga di viaggi nel tempo iniziata con Non ci resta che il crimine (2019). Saranno presenti nel film non solo i protagonisti di sempre, Marco Giallini, Gian Marco Tognazzi, Massimiliano Bruno ed Edoardo Leo (rimasto nel presente e divenuto grande amico dei suoi iniziali avversari), ma anche nuovi volti, come Giampaolo Morelli e Carolina Crescentini.
In questo terzo capitolo ritroviamo la banda di criminali improvvisata, decisa a compiere un altro viaggio indietro nel tempo, questa volta fino al 1943, per portare a termine una missione patriottica: rubare la Gioconda e riportarla in terra italiana. Ad aiutare lo spavaldo Moreno (Marco Giallini) e il pavido Giuseppe (Gian Marco Tognazzi) in questa impresa ci sarà il professore di storia Claudio Ranieri (Giampaolo Morelli), puntiglioso e con problemi a gestire l'ira. I tre dovranno fare i conti con più pericoli di quanti immaginassero e durante la fuga con l'opera d'arte si vedranno costretti a trovare un riparo a casa della giovane nonna di Moreno, Adele (Carolina Crescentini), dove l'uomo rivede anche sua mamma Monica, sebbene sia ancora una bambina.
Le cose si complicano quando la piccola Monica viene presa dai nazisti e i tre dovranno arrestare il loro piano originario e salvare la bambina. La banda si ritroverà a viaggiare per un'Italia distrutta, vivere gli ultimi devastanti giorni della Seconda guerra mondiale, imbattendosi in personaggi storici importanti, come i protagonisti di questo secondo conflitto, ovvero Benito Mussolini, Adolf Hiltler, il Re Vittorio Emanuele, nonché Sandro Pertini, ai tempi messo in carcere per la sua opposizione al fascismo. Ma i tre incontreranno anche vecchi amici, come la bada della Magliana e il suo leader Renatino (Edoardo Leo), con cui potranno allearsi nello scontro finale insieme anche a Gianfranco (Massimiliano Bruno) e Lorella (Giulia Bevilacqua) per fronteggiare il peggior nemico di questi anni, l'esercito nazista.
-"Il male non esiste"
Data di uscita: 10 marzo 2022
Genere: Drammatico
Regia: Mohammad Rasoulof
Attori: Ehsan Mirhosseini, Kaveh Ahangar, Mohammad Seddighimehr, Mohammad Valizadegan, Baran Rasoulof, Shahi Jila, Darya Moghbeli, Shaghayegh Shoorian, Mahtab Servati, Alireza Zareparast, Salar Khamseh, Reza Bahrami
Il Male non esiste, film diretto da Mohammad Rasoulof, racconta quattro storie, tutte incentrate sul dramma vissuto dal popolo iraniano, vessato da un regime dispotico che non gli permette di esprimere la propria libertà o di ribellarsi alle ingiustizie.
Quattro storie che passano da un genere all'altro, dal dramma familiare all'azione, attraversando il sentimentale fino a giungere al thriller. Tramite i suoi quattro protagonisti, il film diventa una raccolta di storie sulla pena capitale, legate tematicamente l’una all’altra e volte a rappresentare un paese in cui vengono messe a morte ogni anno oltre 500 persone.
Heshmat (Ehsan Mirhosseini), marito e padre, cerca di non far mancare nulla alla sua famiglia; ogni giorno si alza per andare a lavorare e sbarcare il lunario. Ma qual è il suo lavoro?
A Pouya (Kaveh Ahangar) è stato affidato un duro compito: eliminare un essere umano. L'uomo non se la sente di essere colui che sceglie di interrompere una vita umana e si chiede come riuscire a evitarlo.
Javad (Mohammad Valizadegan) è pronto a festeggiare il compleanno della sua fidanzata, chiedendola in sposa. Il giovane, però, in quel giorno felice dovrà fare i conti con qualcosa che ha sconvolto la sua amata.
Infine, c'è un medico, Bahram (Mohammad Seddighimehr), che presta il servizio in una zona remota e decide di contattare sua nipote in Germania per vederla per la prima volta. L'incontro tra i due ha uno scopo: Bahram vuole rivelare alla giovane un segreto davvero importante.
-"Parigi, tutto in una notte"
Data di uscita: 10 marzo 2022
Genere: Drammatico
Regia: Catherine Corsini
Attori: Valeria Bruni Tedeschi, Marina Foïs, Pio Marmaï, Jean-Louis Coullo'ch, Aissatou Diallo Sagna, Caroline Estremo, Camille Sansterre, Marin Laurens, Ferdinand Perez, Clément Cholet
Parigi, tutto in una notte, film diretto da Caterina Corsini, racconta la storia di una coppia, formata da Raf (Valeria Bruni Tedeschi) e Julie (Marina Foïs), che sembrano sul punto di rompere la loro relazione. Le due donne, già stressate a causa della loro situazione, si ritrovano a trascorrere una notte in ospedale, mentre a Parigi si sta svolgendo una manifestazione dei gilet gialli, che arriva ad assediare l'edificio e a mettere a dura prova anche il personale sanitario.
Raf e Julie incontreranno Yann (Pio Marmaï), un manifestante ferito e adirato, che tra i corridoi dell'ospedale farà cedere le certezze e i pregiudizi di tutti. Intanto la pressione continuerà a salire nella lunga e pesante nottata...