Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"SHAYDA", "PLAY MOTHER - IL GIOCO DEL MALE", "DEDALUS": i film in uscita nei prossimi giorni

Lo sguardo indiscreto della settima arte

Redazione
Condividi su:

-SHAYDA
Data di uscita: 10 luglio 2025
Genere: Drammatico
Anno: 2023
Regia: Noora Niasari
Attori: Zar Amir-Ebrahimi, Jillian Nguyen, Mojean Aria, Leah Purcell, Osamah Sami, Rina Mousavi, Lucinda Armstrong Hall, Eve Morey, Eloise Gentle, Selina Zahednia

Shayda, film diretto da Noora Niasari, racconta la storia di Shayda (Zar Amir-Ebrahimi), una donna iraniana molto coraggiosa, madre di una bimba di sei anni, Mona (Selina Zahednia). La donna si trova in Australia, dove è costretta a mettersi alla ricerca di una casa di accoglienza, dopo aver subito violenze domestiche e abusi psicologici. Lei e sua figlia sono fuggite dal marito Hossein (Osamah Sami), padre della bambina, restando in un rifugio segreto per donne per diverso tempo, cercando di ricostruire una quotidianità fragile ma finalmente libera. In seguito, Shayda ha deciso di procedere con provvedimenti legali per tutelare se stessa e Mona, ma a Hossein vengono concesse visite alla figlia senza supervisione, alimentando nuove paure. Quando l'uomo interagisce con Shayda si mostra amabile, gentile, ma lei sa benissimo che sta solo cercando di mascherare la forte rabbia che prova nei suoi confronti.
La donna cerca di riprendere a vivere normalmente, uscendo di sera e stringendo una relazione con Farhad (Mojean Aria), ma sa che finché Hossein sarà libero di avvicinarsi a lei e Mona, ogni giorno le sembrerà più pericoloso del precedente, come una lenta discesa verso l'incertezza.

-PLAY MOTHER - IL GIOCO DEL MALE
Data di uscita: 10 luglio 2025
Genere: Horror
Anno: 2024
Regia: Brad Watson
Attori: Megan Lockhurst, Jo Martin, Susanne Wuest, Shubham Saraf, Erin Ainsworth, Kirsty Bell, Jax James, Rebecca Brook

I Play Mother - Il Gioco del Male, il film diretto da Brad Watson, segue la storia di Michelle (Susanne Wuest) e Cyrus (Shubham Saraf), una coppia che dopo anni di attese, valutazioni e giudizi scrupolosi, ottengono finalmente l'autorizzazione per adottare un bambino, un evento che rappresenta per loro l’ultima speranza di sentirsi davvero una famiglia.
Anni di lotte e sacrifici li hanno messi a dura prova, tra ferite mai rimarginate e silenzi carichi di tensione, la coppia è arrivata sull'orlo della rottura. Hanno affrontato lunghi periodi di incertezza e rinunce personali. Ma quando incontrano due bambini rimasti orfani dopo la morte improvvisa della madre biologica, qualcosa si riaccende, dando nuova linfa al loro legame ormai fragile.
Per un breve momento, sembra che ogni pezzo trovi finalmente il suo posto, come in un puzzle ricomposto con fatica e determinazione. Ma mentre la nuova famiglia cerca faticosamente di costruire un proprio equilibrio, succede qualcosa di strano. Piccoli segnali cominciano ad alimentare un’inquietudine latente.
Il comportamento dei bambini, all'inizio semplicemente insolito, diventa sempre più inquietante, fino a trasformare l’atmosfera domestica in qualcosa di teso e claustrofobico. Michelle e Cyrus iniziano a domandarsi se il dolore non sia l'unico fantasma che si sono portati in casa e se la tragedia che ha colpito i piccoli non nasconda in realtà qualcosa di molto più oscuro, inconfessabile e pericoloso...

-DEDALUS
Data di uscita: 10 luglio 2025
Genere: Thriller
Anno: 2025
Regia: Gianluca Manzetti
Attori: Luca Zunic, Matilde Gioli, Francesco Russo, Giulio Beranek, Giulia Elettra Gorietti, Stella Pecollo, Gian Marco Tognazzi

Dedalus, il film diretto da Gianluca Manzetti, si svolge in un luogo isolato. Una grande arena dove Michele, Tiziana, Leo, Antonella, Filippo e Belinda, sei content creator, hanno accettato di partecipare a un social game di nome Dedalus.
Ai concorrenti è stato promesso di diventare ricchi e famosi, il vincitore guadagnerà un'ingente somma di denaro e una visibilità senza precedenti. Quello che non sanno è che i giochi inizialmente innocenti, si fanno man mano più complessi e pericolosi fino a trasformare i creator in vittime e carnefici. Prove estreme che trasformano la gara in qualcosa di completamente inatteso e perverso.
In realtà dietro a tutto si nasconde una sadica vendetta...

 

Condividi su:

Seguici su Facebook