Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La guida a sinistra: istruzioni per l'uso

I viaggi di GiaGi

Condividi su:

I viaggi on the road regalano un senso di libertà ineguagliabile (ne abbiamo parlato Q U I) e l’andare in macchina è una delle cose più normali del mondo: apri la portiera, infili la chiave nel quadro, avvii il motore e vai...Eppure ci sono alcune parti del mondo in cui questi movimenti automatici non sono così scontati. Stiamo parlando di tutti quei paesi, come UK, Irlanda, ma anche Malta o Australia, in cui si guida a sinistra...o potremmo anche dire “dal lato sbagliato” della strada.

Ma andiamo con ordine e partiamo dalle basi.

Se la guida è sul lato sinistro della carreggiata, il volante si trova sul lato destro della macchina, quindi potrà capitarvi di prendere le chiavi dalla tasca, dirigervi con sicurezza verso quello che credete essere il lato guida, ma, aprendo la portiera, non troverete il volante e sarete costretti ad un dietrofront impacciato. Una volta in vettura, tutto sarà al contrario: i tasti della consolle centrale li azionerete con la sinistra, così come il cambio, mentre il finestrino su cui appoggiare il braccio per fare i fighi sarà a destra...
Avviato il motore ed usciti dal parcheggio, dovrete posizionarvi sul lato sinistro della strada. Se vi trovate in città, il flusso delle altre auto vi aiuterà a stare dal lato giusto, permettendovi di prendere confidenza con la novità. Ma le insidie sono due...anzi tre!

La prima sono le rotonde...dovrete affrontarle in senso orario e vi assicuriamo che le prime volte sarà molto strano, anche solo perché in uscita dovrete mettere la freccia a sinistra.
Poi ci sono le situazioni senza traffico, quando la “solitudine” vi costringerà a stare sempre concentrati, perché non avrete nessuno da prendere come modello e dovrete costantemente ricordarvi quale lato della strada occupare. Ed infine siamo arrivati alle svolte a destra, che con tutta la loro banalità ci hanno sempre messo in difficoltà. Non sentitevi spaesati se, prima di svoltare, vi ritroverete a guardare se arriva qualcuno dal lato opposto a quello a cui avreste dovuto farlo, mentre vi posizionate sull’altro lato rispetto a quello che il vostro cervello vi avrebbe consigliato.

Ma meglio lo abbiamo tenuto per ultimo, ovvero le situazioni inaspettate, quelle in cui tutto avviene all’improvviso ed è l’istinto che vince! Se vi trovate su una strada stretta ed
improvvisamente un trattore viene nel senso opposto, fidatevi, vi verrà di buttarvi a destra per farlo passare e vi accorgerete di aver sbagliato! (Tratto da una storia vera). E con questo siamo arrivati alla fine della nostra breve guida, che chiudiamo con una rassicurazione ed un trucchetto. La rassicurazione è che guidare a sinistra è fattibilissimo, occorre solo un po’ di attenzione, soprattutto all’inizio, e poi si va, senza problemi. Il trucco lo copiamo dall’autonoleggio della nostra prima volta in Irlanda, vent’anni fa, quando sul
cruscotto della macchina abbiamo trovato un adesivo con la scritta “left” a ricordare il lato “giusto” della strada.

Continuate a seguirci, qui su www.sestodailynews.net, e su www.giagiviaggi.it

Condividi su:

Seguici su Facebook