-CASA IN FIAMME
Data di uscita: 17 luglio 2025
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2024
Regia: Dani de la Orden
Attori: Emma Vilarasau, Enric Auquer, Maria RodrÃguez Soto, Alberto San Juan, Clara Segura, Jose Pérez-Ocaña, Macarena GarcÃa, Zöe Millán, Filippo Contri
Casa in Fiamme, il film diretto da Dani de la Orden, vede protagonista della storia Montse (Emma Vilarasau), una donna di mezza età divorziata dallo spirito esuberante che ha finalmente l'opportunità che attendeva da tempo: un fine settimana con tutta la famiglia nella sua casa sulla Costa Brava, a Cadaqués, dove un tempo trascorrevano le estati più serene.
La casa, che rischia di essere venduta, diventa per la donna il teatro di una sfida personale per realizzare il fine settimana perfetto, anche se le sue reali intenzioni vanno ben oltre il semplice trasloco. Nonostante i suoi due figli ormai adulti la ignorino da tempo, presi dalle loro vite instabili e incerte, il suo ex-marito abbia una nuova compagna ed ex terapeuta, e i conti con il passato non siano ancora saldati, Montse è determinata a fare in modo che tutto vada come previsto, cercando disperatamente di ricostruire l’unità perduta.
Non si fa abbattere da nulla, nemmeno dalla morte improvvisa di sua madre, che decide di ignorare pur di non rinunciare al weekend tanto atteso. Sogna da troppo tempo questo momento e, pur di farlo andare secondo i suoi piani, è pronta a fare qualsiasi cosa, persino a distruggere la sua casa fino alle fondamenta, portando alla luce segreti familiari, tensioni represse e bugie sepolte.
Un weekend che potrebbe segnare un nuovo capitolo della sua vita, dove ogni cosa dovrà essere a sua immagine e somiglianza, anche se ciò può comportare l'annientamento di tutto quello che c'è stato fino a quel momento, incluse le illusioni che ha coltivato per anni e il legame fragile con le uniche persone a cui tiene davvero.
-INVISIBILI
Data di uscita: 17 luglio 2025
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Regia: Ambra Principato
Attori: Justin Korovkin, Sara Ciocca, Zoe Nochi, Gabriele Rizzoli, Gabriele Verde, Aurora Cancian, Pier Giorgio Bellocchio, Rossella Celati
Invisibili, il film diretto da Ambra Principato, è la storia di Elise e Tommy (Sara Ciocca e Justin Korovkin), due anime spezzate che affrontano il dolore in modi opposti ma complementari, cercando un senso nel caos che li circonda.
Per Elise, l’invisibilità non è un superpotere, ma una condanna quotidiana. Essere ignorata le pesa come una prigione, una gabbia silenziosa da cui non riesce a fuggire. Tommy, al contrario, sogna di sparire per sfuggire a un dolore che lo divora dall’interno e che sembra non trovare parole. Il loro incontro è l’inizio di un legame profondo e inatteso, nato quasi per caso, che li porterà a confrontarsi con le proprie paure più oscure e con le ombre dell’adolescenza. Insieme, scopriranno che il dolore non sempre grida, ma a volte sussurra, si insinua nel silenzio e si confonde con la realtà fino a consumarla, lasciando tracce invisibili.
È un racconto intenso di crescita e di accettazione, dove le ferite dell’anima diventano ponti invece che muri, e l’ombra che li avvolge si trasforma in terreno fertile per la rinascita. Un viaggio emotivo dove non si guarisce dimenticando ma imparando a guardare il dolore negli occhi e a riconoscersi l’uno nell’altra, anche quando tutto sembra perduto.
-UNICORNI
Data di uscita: 18 luglio 2025
Genere: Commedia
Anno: 2025
Regia: Michela Andreozzi
Attori: Valentina Lodovini, Thony, Lino Musella, Donatella Finocchiaro, Edoardo Pesce, Daniele Scardini, Michela Andreozzi
Unicorni, il film diretto da Michela Andreozzi, vede protagonista Lucio (Edoardo Pesce), un conduttore radiofonico brillante, carismatico e progressista, molto amato dal suo pubblico. Accanto a lui c’è sua moglie Elena (Valentina Lodovini), bella, sensibile e profondamente legata al marito, da cui spesso cerca conferme emotive e rassicurazioni.
Insieme formano una famiglia allargata sorprendentemente equilibrata, che include la prima moglie di Lucio, la loro figlia adolescente e un figlio di nove anni, Blu (Daniele Scardini). Blu ha una passione speciale: ama indossare abiti femminili. A casa, questo desiderio è accolto con naturalezza e affetto dai genitori, che gli concedono piena libertà e ascolto. Ma quando il bambino annuncia di voler partecipare alla recita scolastica vestito da Sirenetta, Lucio ed Elena si trovano improvvisamente spiazzati. Quel gesto innocente mette in crisi le loro convinzioni, spingendoli a confrontarsi davvero con i propri limiti interiori.
Divisi tra il bisogno di proteggere il figlio e la volontà di sostenerlo senza riserve, iniziano un percorso di crescita sincero. A guidarli sarà un gruppo colorato e solidale detto "Genitori Unicorni", coppie molto diverse tra loro unite dalla sfida quotidiana di crescere figli fuori dagli schemi tradizionali. A facilitare il cammino, una psicologa empatica e aperta (Michela Andreozzi), che li aiuterà a scoprire che la vera accettazione richiede più coraggio del previsto.