Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"GLI ESSERI REALI", "PARADISO IN VENDITA", "UNA SCONOSCIUTA A TUNISI": i film in uscita nei prossimi giorni

Lo sguardo indiscreto della settima arte

Redazione
Condividi su:


-GLI ESSERI REALI
Data di uscita: 21 luglio 2025
Genere: Drammatico
Anno: 2025
Regia: Vakhtang Jajanidze
Attori: Nutsa Kukhianidze, Demetre Kavelashvili, Niko Tavadze, Temiko Chichinadze, Apolon Kublashvili, Eka Nijaradze, Nina Eradze, Taso Bokuchava

Gli Esseri Reali, il film diretto da Vakhtang Jajanidze, racconta la storia di Mirian e Lana (Nutsa Kukhianidze), una coppia in fuga dalla città che decide di trascorrere le vacanze in un elegante resort immerso nella natura, sperando che l’aria pulita e la tranquillità del lago possano riavvicinarli ai loro figli adolescenti, Datuna e Nia (Demetre Kavelashvili e Nina Eradze).
L’equilibrio familiare è sempre più fragile, soffocato da anni di stress, silenzi e incomprensioni. Al resort fanno la conoscenza di un’altra famiglia apparentemente affiatata. Si tratta di Keta (Eka Nijaradze), il marito Tengo (Temiko Chichinadze) e la loro figlia di sette anni, Bebe (Taso Bokuchava). Tra passeggiate e momenti condivisi, le due famiglie iniziano a frequentarsi, unite dal desiderio comune di lasciarsi alle spalle le tensioni della vita quotidiana.
Ma sotto la superficie di serenità e benessere si nascondono crepe profonde. Il contatto forzato e la convivenza rivelano presto le vere dinamiche emotive di ogni famiglia. La distanza affettiva, l’assenza di dialogo, la repressione dei desideri. Gli adulti si rifugiano nelle proprie frustrazioni mentre i figli vengono lasciati soli con il proprio disagio. In questo clima di crescente indifferenza, nessuno sembra accorgersi della piccola Bebe, una bambina sensibile e vivace. Il suo bisogno di contatto umano, ignorato da tutti, la condurrà al centro di un tragico incidente che spezzerà l’equilibrio precario delle due famiglie, lasciandole di fronte a una cruda realtà.
Un dramma sottile e disturbante che esplora il vuoto dietro le apparenze, e il peso della solitudine.

-PARADISO IN VENDITA
Data di uscita: 24 luglio 2025
Genere: Commedia
Anno: 2024
Regia: Luca Barbareschi
Attori: Bruno Todeschini, Donatella Finocchiaro, Domenico Centamore, Matteo Gulino, Francesco Giulio Cerilli, Martina Ziami, Ludovico Caldarera

Paradiso in Vendita, il film diretto da Luca Barbareschi, si svolge nell’isola di Filicudi, una delle magnifiche isole delle Eolie, anticamente chiamata Phoenicusa.
Per superare una profonda crisi economica, il Governo italiano decide di venderla alla Francia. I francesi accolgono con entusiasmo l’acquisto e inviano sull’isola il commissario François Alarie, soprannominato Richelieu, un uomo rigido e preciso incaricato di “francesizzare” Filicudi e di attuare importanti cambiamenti.
Dietro la promessa del suo governo di farlo presto diventare Ministro, François avvia nell’ombra una strategia per acquisire tutte le proprietà degli isolani, attraverso manipolazioni, negoziazioni, compravendite e lottizzazioni.
Gli abitanti, inizialmente ignari del complotto, si uniscono e ostacolano l’operazione, capitanati da Marianna Torre, la sindaca combattiva e determinata, che guida la popolazione nella difesa delle proprie case, negozi, lingua, bandiera, barche, identità e unicità dell’isola stessa.
Lo splendore incontaminato dell’isola e la forza della sua comunità giocano un ruolo fondamentale nel far cambiare idea al commissario su molte cose, in una vicenda che è insieme una commedia pungente e una riflessione profonda sull’identità, la tutela del patrimonio culturale e paesaggistico, spesso minacciati da interessi economici e finanza speculativa.

-UNA SCONOSCIUTA A TUNISI
Data di uscita: 24 luglio 2025
Genere: Drammatico
Anno: 2024
Regia: Mehdi Barsaoui
Attori: Fatma Sfar, Yasmine Dimassi, Nidhal Saadi

Una Sconosciuta a Tunisi, il film diretto da Mehdi Barsaoui, segue la storia di Aya, una giovane donna originaria di Tozeur, città nel sud della Tunisia, dove vive una quotidianità grigia e priva di prospettive.
Dopo essere rimasta sola in seguito a una grave disgrazia che ha risparmiato solo lei – un incidente stradale in cui tutti gli altri passeggeri del minivan su cui viaggiava hanno perso la vita – Aya decide di cogliere l’occasione per sparire, cambiare identità e lasciarsi alle spalle un passato opprimente. Con il peso della sopravvivenza sulle spalle, si trasferisce a Tunisi, dove inizia una nuova vita da sconosciuta, in una città che la attrae ma al tempo stesso la disorienta.
Mentre lotta per ricostruirsi un’esistenza e ritrovare una forma di libertà, un evento improvviso minaccia la sua ricerca di serenità. La donna è l’unica testimone di un grave abuso della polizia, che rischia di rimettere tutto in discussione. Costretta a scegliere tra silenzio e verità, Aya si trova davanti a un dilemma profondo che riguarda il suo futuro, la sua sicurezza e la sua stessa identità.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook