-FRANCO CALIFANO - NUN VE TRATTENGO
Data di uscita: 08 settembre 2025
Genere: Documentario
Anno: 2024
Regia: Francesca Romana Massaro, Francesco Antonio Mondini
Attori: Lele Vannoli
Franco Califano - Nun Ve Trattengo, film diretto da Francesca Romana Massaro e Francesco Antonio Mondini, è un documentario che ripercorre vita ed eredità artistica del cantautore romano in una sola notte. Negli studi di Radio Radicale, dove uno speaker rende omaggio al Califfo, nel frattempo l'attore Lele Vannoli si mette in viaggio a bordo di un auto d'epoca, accompagnato proprio da quelle frequenze. Attraversa la Capitale, onirica e dorata, fra i luoghi legati a Franco Califano. Alla radio vengono rimembrati ricordi e raccontate testimonianze e aneddoti legati al Maestro, mentre la sua voce riempe gli spazi vuoti.
Il film è un ritratto intimo dell'artista, che esplora il legame tra Califano, la sua musica e Roma. Si parte dalle origini del chansonnier maudit all'arrivo nella borgata romana fino alla sua morte, cercando di delineare un ritratto completo del Califfo. Si rivivono così la Roma degli anni '50, il fermneto cuturale del '68 e le sperimentazioni artistiche intorno agli anni '70.
-LA RIUNIONE DI CONDOMINIO
Data di uscita: 11 settembre 2025
Genere: Commedia
Anno: 2025
Regia: Santiago Requejo
Attori: Raúl Fernández de Pablo, Clara Lago, Tito Valverde, Gonzalo de Castro, Neus Sanz, Christian Checa, Charo Reina, Pepe Carrasco
La Riunione di Condominio, film diretto da Santiago Requejo, è ambientato nel cuore di Madrid, dove un tranquillo condominio si prepara alla solita, noiosa riunione di inquilini: all’ordine del giorno, il cambio dell’ascensore. Ciò che inizia come una discussione burocratica si trasforma presto in un acceso conflitto quando l’amministratore annuncia l’imminente arrivo di un nuovo affittuario: un uomo con problemi di salute mentale.
Tra pregiudizi, paure e rancori mai sopiti, i vicini si dividono e le maschere della convivenza civile iniziano a cadere.
-QUIR
Data di uscita: 08 settembre 2025
Genere: Documentario
Anno: 2024
Regia: Nicola Bellucci
Quir, film diretto da Nicola Bellucci, è un documentario girato nel cuore di Palermo, tra vicoli assolati e contrasti antichi esiste un negozio che non vende solo borse e cinture, ma custodisce storie, lacrime e battaglie: si chiama Quir. A gestirlo ci sono Massimo e Gino, insieme da quarantadue anni, forse la coppia queer più longeva d’Italia. Nel loro piccolo atelier di pelletteria, l’amore non è un segreto da nascondere, ma una bandiera da sventolare con orgoglio.
Tra una cucitura e una carezza, Quir diventa rifugio per chi cerca ascolto, accoglienza e coraggio in una Sicilia che ancora lotta con il peso della cultura patriarcale. Un racconto intimo, vibrante e autentico su una storia d’amore che sfida il tempo e le convenzioni, trasformando un semplice negozio in un faro di libertà per l’intera comunità LGBTQIA+.