Chi avrebbe mai scommesso che un concorso per apprendisti parrucchieri offerto dalla Regione Toscana consentisse di realizzare un sogno come quello di trasferirsi in Centro America, e per la precisione in Guatemala?
E' andata proprio così invece per Mauro, aretino di 35 anni, laureato all'Accademia delle Belle Arti, che dopo aver iniziato a lavorare da Carlo Bay a Firenze aveva già fatto un primo salto diversi anni fa partendo alla volta di Barcelona, città della quale si innamora (e come poteva accadere diversamente? Ne sono innamorata anche io!!!)
Qui approda da David Milano, noto marchio di hair stylist ed accumula una preziosa esperienza, anche a Ibiza, grazie a quello che lui stesso definisce "il suo mitico direttore" Roberto Biribanti.
Poi cinque anni fa, visto il periodo di crisi della Spagna, Alexander gli propone un viaggio con lui in Guatemala, sua terra di origine.
Saranno stati i colori della terra e la gentilezza della gente, ma ne resta talmente intrigato che fa un pensierino sul possibile trasferimento, consultandosi ovviamente con chiunque potesse consigliarlo...eh, questo si che è davvero un grande salto, la distanza da casa è considerevole e l'ambiente completamente diverso! Professionale nel suo lavoro, giovane, curioso, pronto a mettersi in gioco e a conoscere luoghi diversi....ovviamente la scelta è SI!
Sono così cinque anni che questo "bel tipo" toscano acconcia con una classe indubbiamente italiana i capelli delle fortunate ragazze di Guatemala City che hanno la fortuna di passare sotto le sue esperte mani.
Dato che abbiamo sempre condiviso interessi e passato insieme momenti indimenticabili, chiedo a Mauro di raccontarmi cosa rende così speciale questo paese centro americano. Mi racconta :"Il Guatemala è una terra incredibile, dove la natura non conosce limiti di colori, forme e profumi, tutte caratteristiche di una civiltà veramente senza paragoni. La prima capitale, Antigua Guatemala è una città assolutamente da non perdere, interamente coloniale. Poi ci sono qui piramidi Maya tra le più belle al mondo e se devo dire cosa davvero mi ha fatto innamorare...il tramonto di questo paese è davvero unico!".
Mi ha fatto davvero venire voglia di andare a trovarlo...e qui scatta l'ultima domanda, dato che conosco i gusti raffinati di Mauro in quanto a cibo se non altro per tutte le fantastiche cene fatte insieme a Barcelona! Dove mi porteresti a cena??? Mi risponde "Tra i miei ristoranti preferiti ci sono Panza Verde, Hacienda Real e Casa Palopò". Li cerco on line, il trasferimento di Mauro non ne ha minimamente cambiato l'ottimo gusto...posso partire, resta solo da decidere chi paga la prima cena! (e secondo me se Mauro parte con il suo sorriso ammaliante un bello sconto non ce lo toglie nessuno!)