Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Street Dreams, oltre la Musica...oltre il pensiero: Rap, Rap, Rap!

"Non spezzate le nostre ali", fateci vivere le nostre emozioni!

Condividi su:

Carissimi lettori di Sestodailynews oggi parleremo di un'originale disciplina: Il freestyle rap.

Ma cos'è nello specifico il Freestyle rap?

E' una disciplina della cultura hip hop, consistente nel "rappare" improvvisando rime, assonanze e figure retoriche.

Le origini del freestyle sono da ricercare in molteplici elementi che hanno influenzato la cultura afroamericana nel corso dei secoli, dunque non è possibile addebitare a un solo fenomeno l'origine di questa particolare tecnica di canto.

Le origini del freestyle coincidono con quelle della cultura hip hop ma le versioni sono contrastanti. È possibile che sia nato dagli immigrati giamaicani che, vendendo ai mercati i 45 giri di reggae, li riproducevano dal lato strumentale (version) e decantavano (improvvisando) le qualità del disco in questione ai possibili acquirenti.[senza fonte]Questa tradizione era realmente molto diffusa in Giamaica e nei ghetti dove gli immigrati risiedevano ma molti storici del genere si dicono in disaccordo e preferiscono rimandare le origini del freestyle ai cosiddetti block party, nei quali i primi Mc's si esibivano in ritornelli improvvisati sul ritmo dei dischi mixati dal DJ. Può essere eseguito a cappella, su una base musicale o sul suono riprodotto da un beatboxer.

La parola freestyle significa stile libero e fare freestyle consiste nello sviluppare concetti cantandoli con o senza una strumentale di accompagnamento. La differenza sostanziale fra parlare e fare freestyle è che chi fa freestyle sta seguendo una tecnica, uno schema, uno stile diverso dagli schemi liberi di chi parla semplicemente. Questi schemi, tecniche e stili non consistono semplicemente nell'utilizzare tutte le figure retoriche presenti in poesia ed in più possono essere utilizzati suoni creati al momento.

E proprio oggi, nel giorno del compleanno di uno dei componenti il gruppo intervistato, vi vogliamo regalare uno scambio di idee che riuscirà ad avvicinarci a questo originale mondo...abbassando la nostra età e scambiando un "gimme five" sonoro!!

Amine, Leandro, Alessio a.k.a detto corvo, Giovanni a.k.a. detto hide, Giovanni a.k.a. detto mirror , questi i nomi del gruppo Street Dreams, nato appena un mesetto fa!!!

Quando chiediamo loro il perchè di questa scelta, mi risponde proprio Amine, mediatore linguistico presso una comunità che si occupa di integrare i migranti,  il "festeggiato", che oggi compie 23 anni:

"Il gruppo è sorto con la speranza di portare in città una "ventata di nuovo", lamentando il fatto di non poter "provare" , in quanto non possiedono una location gratuita ed idonea.

Ognuno di loro riesce con abilità a comporre simultaneamente versi "rappati" che affrontano la quotidianità, i disagi giovanili, l'assenza di un lavoro, la malsana società, la vecchia politica, insomma un po'  tutti gli argomenti che ritroviamo in tv o attraverso le informazioni divulgate via web.

Questo "grido musicale" non è altro che il bisogno di "comunicare" con gli adulti, a volte assenti o distratti da problemi, molto spesso risolvibili.

"Prima di essere un gruppo bisogna essere affiatati, amici, fratelli...infatti ci chiamiamo proprio così: Fratè!" Parla Giovanni, uno dei fondatori.

"La musica è un'amica. Vorrei che i miei amici fossero felici e facessero ciò che desiderano." Continua con questo pensiero Amine, che funge marginalmente da capogruppo, anche se nessuno di loro si sente sottomesso o innalzato.

Cosa vi aspettate da Vittoria, la città nella quale vivete?

Non abbiamo spazi, avevamo chiesto uno studio per provare e abbiamo trovato un muro. E' come se fossimo "con le ali spezzate".

E' come se non avessimo diritto a fare ciò che amiamo! Noi vogliamo solo "esprimerci", cantare, rappare! Non comprendiamo il motivo perchè ci chiamano a Modica, Catania e in altre città della Sicilia sud orientale...ma proprio qui, nella nostra città non troviamo "consensi"...ma solo "distacco"...immotivato!

E noi di Sestodailynews vi auguriamo di trovare presto una sede dove potervi esprimere e... il vostro Rap possa trovare finalmente "casa"!

Leandro-Amin (L-A) STREET ART Video

Venite a trovarci su Facebook LENDRO-AMIN :

http://www.facebook.com/pages/Leandro...

Condividi su:

Seguici su Facebook