Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I benefici della Mindfulness Psicosomatica

Yin e Yang

Condividi su:

Il respiro se ascoltato in maniera consapevole, permette di migliorare e di equilibrare la nostra energia. Possiamo, con il respiro e con gli esercizi di energetica attivare l’energia yin e yang. La mindfulness psicosomatica è una tecnica dolce che utilizza il respiro per aumentare la consapevolezza corporea, emotiva e mentale.
Dal punto di vista pratico si invita il cliente a mettersi seduto in una posizione comoda e ad occhi chiusi, così da essere maggiormente concentrato sul respiro. La semplicità della tecnica è quella di ascoltare il respiro aumentandone così la consapevolezza. La mindfulness psicosomatica è una pratica efficace, utile nel ridurre lo stress, l’ansia, l’aggressività e la depressione e migliora l’attenzione, la concentrazione e le performances cognitive. 
Inoltre:
*rafforza il sistema immunitario
*migliora l’equilibrio ormonale
*riduce l’infiammazione
*diminuisce la tensione muscolare e nervosa
*favorisce l’apprendimento
*aumenta la concentrazione

Grazie a questa tecnica di consapevolezza migliorano l’empatia e l’amorevolezza che sono le chiavi della vita sociale ed affettiva. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato come la mindfulness psicosomatica favorisca una maggiore coerenza e sincronizzazione dei due emisferi cerebrali e in alcuni casi fino a produrre onde armoniche.

Pace interiore è quando ciò che dici, ciò che pensi, ciò che fai, sono in perfetta armonia. Mahatma Gandhi

Condividi su:

Seguici su Facebook