Partecipa a Sesto Daily News

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Metodo Montessori anche a Sesto

Classe della scuola dell'infanzia a metodo Montessori all'Istituto Breda.

Redazione
Condividi su:

Le iscrizioni all'anno scolastico 2016/2017 a Sesto vedranno una novità: all'Istituto Comprensivo Breda sarà infatti attivata una classe della scuola dell'infanzia a metodo Montessoriano presso la scuola primaria Galli – ingresso via Leonardo da Vinci 100. Si tratta di una classe (sperimentale) per 18 alunni, eterogenea, ossia aperta ai bambini dai 3 ai 5 anni. "L'attivazione di una sezione della scuola dell'infanzia a metodo Montessori – ha commentato l'Assessore all'Educazione Roberta Perego – è il risultato dello sforzo congiunto dell'Amministrazione comunale, della dirigente scolastica del comprensivo Breda Marina Acquati e dell'Associazione Montessori Scuola Pubblica. Un percorso condiviso che ha visto anche il contributo essenziale del corpo docente della scuola dell'infanzia Corridoni". Come stabilito dal Consiglio di Istituto Comprensivo Breda, le iscrizioni alla sezione Montessori sono aperte alle famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni che ancora non frequentano nessuna scuola dell'infanzia, per non interrompere il percorso scolastico già intrapreso. Per rendere utilizzabile la classe sono necessari alcuni piccoli interventi che verranno eseguiti dall'Amministrazione comunale nei prossimi mesi, prima dell'arrivo degli arredi, mentre l'Associazione Montessori Scuola Pubblica si è resa disponibile a reperire il materiale didattico. Nelle prossime settimane si terrà un incontro con Ufficio Scolastico della Regione Lombardia – Ambito Territoriale Milano in previsione della richiesta per l'assegnazione dell'organico docente specializzato per la sezione. "Se la sperimentazione dovesse dare risultati positivi – ha concluso l'Assessore Perego – potremmo anche valutare la possibilità di ampliare l'esperienza. In ogni caso questo è un altro tassello che si aggiunge ai tanti che abbiamo messo in questi anni per migliorare l'offerta della scuola pubblica sestese, che vogliamo sia all'avanguardia e di qualità. Desidero infine porgere un ringraziamento a tutti coloro, dall'Associazione alla dirigente scolastica e al corpo docente dell'IC Breda, che hanno creduto in questo progetto e hanno contribuito a renderlo concreto".

Condividi su:

Seguici su Facebook