"MAREE" è il titolo del nuovo album di SAMUEL, frontman dei Subsonica.
Elettronico e visionario, Maree segna un nuovo capitolo solista per l’artista, per la prima volta affiancato dall’etichetta indipendente Asian Fake. L’album è un’onda sonora che alterna slanci clubbing e introspezioni malinconiche, dove la cassa dritta si fonde con paesaggi sonori dilatati e una scrittura lirica potente e poetica. Un’elettronica d’autore che vibra nel buio, il disco nasce per far ballare e riflettere, in perfetto equilibrio tra club culture e songwriting esistenziale.
Racconta Samuel “Negli ultimi due anni ho suonato ovunque, ho ascoltato tantissima musica club. Sono tornato alle mie origini: il dancefloor. Maree nasce da lì, ma attraversa anche il pop più estremo, il cantautorato, la techno. È un viaggio che chiude un ciclo e ne apre un altro, dove ogni suono è un’onda che riporta alle radici. Non è solo un disco, è il racconto sincero di dove sono stato e di chi sono oggi.”
Nei mesi passati ci ha regalato un assaggio di questo nuovo progetto con i brani “Sol dell’Avvenire” pubblicato il 25 aprile - un viaggio ipnotico tra melodia e groove e sonorità tech house - e “Mare Nero” uscito il 30 maggio - un’ondata di synth, drum machine e linee di chitarre taglienti, che nasconde una riflessione sociale - accompagnato dal videoclip, diretto da Jacopo Farina, che alterna spaccati di vita veneziana a momenti di pura libertà all’interno di un club underground.
Samuel è autore, compositore, co-fondatore e cantante dei Subsonica, con cui ha pubblicato dieci album originali (il prossimo attualmente in lavorazione) e calcato i palchi più importanti di Italia e Europa. Nel corso della sua carriera ha dato vita ai Motel Connection, firmando anche colonne sonore e fondando due etichette di musica techno. Nel 2017 ha debuttato da solista con l’album “Il codice della bellezza”, seguito da “Brigata Bianca” (2021) e da un’intensa attività live. La sua anima elettronica torna ora a brillare con il nuovo disco Maree.
Samuel suonerà in tutta Italia quest’estate: da Ama Festival in Veneto a Polifonic in Puglia alternando live e dj set su vari palchi delle città dello stivale.
SAMUEL LIVE 2025 - TOUR ESTIVO
DJ SET
05.07 - Radio Deejay Festival, Trani
06.07 - Finisterre Beach, Marina di Ravenna
10.07 - Mengo Music Fest, Arezzo
11.07 - Marina di Pisa
12.07 - Edipore Splash, Venezia
24.07 - Modena
02.08 - ADP Event, La Punta Beach Club, Torre Faro (ME)
08.08 - Doble Flavor Festival, Caorle
09.08 - Space, Riccione
10.08 - Bande a Sud, Trepuzzi (LE)
17.08 - Base Open Air Club, Sistiana (TS)
23.08 - AMA Festival, Romano d’Ezzelino (VI)
24.08 - Edipore, Lido
13.09 - E1, Londra
LIVE SET
25.07 - Diorama Festival, San Salvo (CH)
26.07 - Polifonic, Valle d’Itria
29.08 - Cogoleto (GE)
11.09 - Castello Sforzesco, Milano
20.09 - Formigine (MO)
Samuel è un autore e compositore molto attivo: ha realizzato dieci album originali con i Subsonica e sei con i Motel Connection, con cui ha lavorato anche a due colonne sonore. Le frequenti collaborazioni musicali annoverano, tra gli altri, con i Subsonica Franco Battiato, Bluvertigo, Antonella Ruggiero, Krisma, e da solista Patty Pravo, Jovanotti, Manuel Agnelli, Alessandro Mannarino. Nel 1996 dà vita ai Subsonica insieme a Max Casacci, Boosta, Ninja e Vicio (che dal ‘99 sostituisce Pierfunk). In quegli anni di forte fermento musicale nascono anche i Motel Connection e fonda due etichette di musica techno. La sua attività di dj e produttore lo vede protagonista di rinomatissime serate nei club di riferimento della scena techno. A febbraio 2017 partecipa a Sanremo con “Vedrai” e pubblica il suo primo album da solista, “Il codice della bellezza”. Il 12 ottobre 2018 esce “Otto”, ottavo album di inediti dei Subsonica, di cui è coautore e a cui seguono tour nei club di tutta Europa, nei palazzetti italiani e nei più importanti festival estivi. Nel 2019, Samuel partecipa come giudice alla tredicesima edizione del talent show X Factor. Nel novembre del 2019 i Subsonica pubblicano “Microchip Temporale”, una speciale riedizione di “Microchip Emozionale”, in collaborazione con 14 artisti. Venerdì 24 aprile 2020 esce “Mentale Strumentale”, nono album inedito del gruppo, registrato nel 2004. Da marzo 2020, Samuel ha dato vita a “Golfo Mistico", suo studio musicale, diventato un hub multi creativo, dove si incontreranno varie figure legate al mondo della musica, ma non solo. A giugno 2020 esce in digitale “Il codice della bellezza (Live con orchestra)” (Sony Music), la versione live del primo disco di Samuel Romano registrato con l’orchestra Bandakadabra, presentato dal vivo con un secret show. A luglio 2020 Samuel è tornato live con tre appuntamenti speciali in mezzo al mare delle isole Eolie e una tournée estiva. Il 22 gennaio 2021 pubblica il secondo album solista “Brigata Bianca”, da cui sono estratti i singoli “Tra Un Anno” e “Cocoricò” feat. Colapesce. A maggio 2021 esce il singolo “Cinema” feat. Francesca Michielin. Nel 2022 seguono i singoli “Elettronica” a gennaio, scritto da Samuel stesso insieme ad Andrea Bonomo e Dade, e ad aprile “E invece”, in collaborazione con Jeremiah Fraites, co-fondatore del gruppo musicale The Lumineers. Nello stesso anno è impegnato con l’Elettronica Tour, prodotto e organizzato da Kashmir e a giugno pubblica il singolo “Occhiali Da Sole”. A gennaio 2024 esce il nuovo album dei Subsonica “Realtà aumentata”, a cui fanno seguito una tournée nei palazzetti, una nei festival estivi e un’ultima nei club in Italia e Europa. Nel 2025 torna con i singoli “Il Sol dell’Avvenire” e “Mare Nero”, che anticipano il nuovo album “Maree”, in uscita il 27 giugno, che segna un nuovo capitolo musicale dell’artista.